Lesina Futura presenta richiesta di Consiglio Comunale monotematico e proposta di deliberazione: ‘No agli impianti fotovoltaici galleggianti sul Lago di Lesina’
Il gruppo Lesina Futura annuncia di aver presentato al Comune di Lesina una proposta di deliberazione del Consiglio Comunale, a firma delle consigliere Alessandra Matarante e Maria Nunzia Cicculli, con l’obiettivo di esprimere, in questa fase procedurale, la formale contrarietà del Consiglio alla concessione dello specchio acqueo del Lago di Lesina per la realizzazione di impianti fotovoltaici galleggianti.
In data odierna, i due gruppi di opposizione presenti in Consiglio Comunale, pur mantenendo la propria autonomia politica, hanno congiuntamente depositato una richiesta di convocazione di un consiglio comunale monotematico e una proposta di deliberazione, ritenendo necessaria una presa di posizione chiara, trasparente e condivisa su un tema che riguarda il futuro ambientale, economico e identitario del nostro territorio.
La proposta nasce a seguito della pubblicazione, da parte della Regione Puglia, degli avvisi relativi a due istanze di concessione demaniale lacuale, presentate da soggetti privati, che prevedono l’installazione di grandi impianti su una superficie complessiva di 311 ettari di lago, per una potenza di oltre 400 megawatt. Un progetto di portata enorme, che – se realizzato – cambierebbe profondamente l’equilibrio della laguna.
Le consigliere sottolineano come il Lago di Lesina rappresenti un ecosistema di straordinaria rilevanza ambientale e paesaggistica, parte integrante dell’identità del territorio e risorsa economica essenziale per la comunità locale. L’area interessata, infatti, ricade all’interno di Zone Speciali di Conservazione e Zone di Protezione Speciale.
Secondo Lesina Futura, il progetto, solleva numerose criticità: mancano strumenti di pianificazione come un Piano di Gestione Integrato della laguna e un regolamento chiaro sull’uso dello specchio acqueo; ma soprattutto non è stato avviato un percorso di coinvolgimento informato della cittadinanza; permangono incertezze tecniche su opere a terra, collegamenti elettrici e modalità di gestione degli impianti.
“Il Lago di Lesina è un patrimonio che appartiene a tutti noi – dichiarano le consigliere Alessandra Matarante e Maria Nunzia Cicculli – e non possiamo permettere che venga compromesso da interventi che rischiano di alterarne in modo irreversibile l’equilibrio naturale ed economico. Chiediamo che il Consiglio Comunale prenda una posizione netta e che la Regione Puglia sospenda l’iter autorizzativo in questa fase procedurale, finché non saranno garantiti strumenti di pianificazione, trasparenza e partecipazione.”
Con questa iniziativa, Lesina Futura riafferma l’impegno a difendere il territorio, la sua identità e le sue risorse, chiedendo che ogni decisione sul futuro della laguna venga presa nel rispetto dell’ambiente, delle comunità locali e delle normative vigenti.
Lesina Futura