Nella Sala della Ruota di Palazzo Dogana, si è tenuta la conferenza di presentazione del documento “Next Generation Capitanata: Progettualità per il Recovery Plan” con gli interventi del Presidente della Provincia, Nicola Gatta, il Rettore dell’Università di Foggia, Pierpaolo Limone, il Sindaco di Foggia e i Professori di Unifg, Antonio Lopolito, Alessandro Muscio e Giulio Cappelletti.
Nel suo intervento il Presidente della Provincia di Foggia Gatta ha ribadito che “Next Generation Capitanata” è un documento “aperto” che, attraverso il confronto, deve essere ulteriormente arricchito. La Provincia ha voluto al suo fianco l’Università di Foggia, i Comuni e i principali stakeholder territoriali al fine di raccogliere in maniera organica le progettualità di area vasta che consentano al sistema Capitanata di rilanciarsi.
I progetti presentati sono 143 di cui 126 già trasmessi al governo centrale e 17 che sono arrivati in ritardo ma che, quanto prima, saranno trasmessi a Roma.
Ecco alcuni intervisti previsti dal piano e che interessano il Gargano:
- Interventi per la realizzazione della greenway Lesina-Lesina Marina. Tratto circumlacuale del Lago di Lesina
- Riqualificazione e valorizzazione della “Piazza Principe Imperiale” e delle vie di accesso Comune di Poggio Imperiale
- Interventi di valorizzazione ed ampliamento della rete sentieristica nel territorio del Comune di Rignano Garganico
- Sopravento – Il Parco sul Tavoliere. Progetto per la rigenerazione territoriale e design del paesaggio Comune di Rignano Garganico
- Recupero e rigenerazione del complesso denominato ex idroscalo “Ivo Monti” di San Nicola Imbuti Comune di Cagnano Varano
- Progetto di riqualificazione dell’area del porto canale di Capoiale e del porto canale di foce varano con realizzazione di bracci e prolungamento dei moli Comune di Cagnano Varano
- Progetto di realizzazione di un centro ippico Comune di Cagnano Varano
- Ripristino e completamento dell’anello equestre nel parco nazionale del Gargano Comune di Cagnano Varano
- Viabilità a servizio del distretto turistico del Gargano. Completamento sistemazione funzionale SP 28 Pedegarganica tratto incrocio con la ss272 e la strada provinciale 45 bis
- Viabilità a servizio del distretto turistico del Gargano. Sistemazione funzionale della SP 53 Mattinata – Vieste
- Ciclovia del Gargano tratti Manfredonia – Vieste e Vieste – Lesina
- Infrastruttura strategica e digitale Alto Tavoliere delle Puglie collegamento casello A-14 “Poggio Imperiale-Lesina” porto di Manfredonia a servizio del distretto lapideo ed agroalimentare di Apricena-Lesina-Poggio Imperiale e Manfredonia
- Wi-Fi Gargano (WFG) Ente Parco Nazionale del Gargano
- Mobilità elettrica per turismo, commercio e privati Ente Parco Nazionale del Gargano
- Impianto di trasporto a funi Ente Parco Nazionale del Gargano
- Realizzazione cisterne per accumulo acqua piovana Ente Parco Nazionale del Gargano
- Prevenzione del dissesto idrogeologico del Gargano Consorzio di Bonifica Montana del Gargano
Dalla documentazione presentata, a quanto pare, è assente la città di San Nicandro. Forse, in questo periodo, la politica è stata più attenta alle questioni interne ai partiti e alla preparazione delle prossime coalizioni per l’appuntamento elettorale del prossimo autunno.