L’ON. FARO INTERVIENE SULLO STATO DELL’ARTE DEL TRATTO “FOGGIA – SAN SEVERO”

0
567

In merito allo stato dell’arte del tratto di SS.16 che collega Foggia a San Severo, dopo l’ennesima vittima che ha perso la vita, in questi anni, su quella strada, l’On. Marialuisa Faro che continua ad attenzionare costantemente il territorio, ha chiesto lumi, in data odierna, all’ANAS che così ha risposto: 

Oggetto: SS 16 – Tratto Foggia-San Severo

Gentilissima On. Faro,

si risponde alla Sua cortese richiesta di informazioni sullo stato della progettazione dell’intervento programmato lungo la SS 16 tra Foggia e San Severo.

Il Commissario Straordinario Ing. Vincenzo Marzi – nominato con DPCM 16 aprile 2021, registrato alla Corte dei Conti al n. 1253 del 20/05/2021 e comunicato ai commissari nominati in data 04/06/2021 dal Ministero delle infrastrutture e della Mobilità Sostenibili – informa che Anas S.p.A. ha in corso di progettazione un intervento di adeguamento del tratto della SS16 compreso tra San Severo e Foggia e, più precisamente, con riferimento alle progressive attuali della statale, tra il km 650+000 (allaccio tangenziale di S. Severo) e km 671+000 (allaccio tangenziale di Foggia).

Sulla base dello studio di fattibilità redatto da Anas nel 2010, per tale tratto è previsto l’adeguamento alla categoria C1 del D.M. 05/11/200. Pertanto è confermata la sezione attuale ad una corsia per senso di marcia. Un ulteriore contributo alla sicurezza potrà essere ottenuto da un attento studio delle viabilità complanari e/o di servizio per alleggerire il traffico attuale dai volumi caratterizzati da spostamenti locali.

Dal punto di vista della programmazione, detto intervento è richiamato nella Delibera CIPE n. 54/2016 inerente il “Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020 – Piano Operativo Infrastrutture” e rientra fra gli interventi Anas di prossima attuazione, oltre ad essere oggetto di specifica convenzione tra Anas e Provincia di Foggia. Tale ultimo documento prevede la progettazione dell’intervento in capo all’Anas (progetto di fattibilità tecnica economica, progetto definitivo e SIA). CDG.CDG RAP NAZ.REGISTRO UFFICIALE.U.0388198.18-06-2021

Informazione pubblica

Attualmente il progetto è all’esame del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ed è già stato trasmesso all’Autorità di Bacino in data 26/04/2021 per l’acquisizione del parere di compatibilità al PAI.

E’ in corso di avvio la “Verifica Preventiva dell’Interesse Archeologico” ai sensi dell’art. 25 del D.Lgs. 50/2016 presso la Soprintendenza competente e, a valle, si avvierà la verifica di assoggettabilità a VIA.

Entro il mese di luglio 2021 è previsto l’avvio della conferenza di servizi per la localizzazione dell’opera.

L’intervento rientra tra quelli oggetto di commissariamento a norma dell’art. 4 del Decreto Legge 18 aprile 2019 n. 32 – Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici (c.d. decreto sblocca-cantieri), nel testo vigente a seguito delle modifiche apportate dal D.L. 16.07.2020, n. 76 con decorrenza dal 17.07.2020 e dalla legge di conversione, L. 11.09.2020, n. 120 con decorrenza dal 15.09.2020.

Si rappresenta, infine, che nel rispetto delle previsioni del DPCM 16 aprile 2021, entro 6 mesi dalla nomina, è previsto l’aggiornamento del cronoprogramma da parte del Commissario Straordinario.

«Ascoltato l’appello accorato del sindaco di San Severo, Francesco Miglio, del consigliere comunale, Gianfranco Di Sabato, di altri consiglieri comunali e della cittadinanza, continuerò a seguire di persona l’evolversi della questione, pur dando la massima collaborazione istituzionale. È passato troppo tempo ed è necessario che inizino i lavori. Intanto, per le proprie competenze, l’ANAS metta in sicurezza la strada, lì dove mancano le caratteristiche», ha concluso l’onorevole Marialuisa Faro.

D’intesa con la parlamentare sanseverese del M5S, Carla Giuliano, dello stesso avviso è il portavoce comunale del M5S Gianfranco Di Sabato che ha dato ampia disponibilità al Sindaco a seguire costantemente l’annosa questione della pericolosissima S.S. 16, tratto San Severo-Foggia. «Questa strada è percorsa da numerosi concittadini che, raggiungendo quotidianamente gli uffici e/o i luoghi di lavoro nella nostra provincia, hanno il diritto sacrosanto di viaggiare in sicurezza. Questo tratto della statale ci funesta da decenni con giovani vite spezzate. Qualsiasi manifestazione che evidenzi il disagio ed il pericolo di questa viabilità, vedrà il sottoscritto ed il proprio gruppo di attivisti e simpatizzanti in prima linea per arrivare ad una giusta e celere definizione. Chiederemo agli uffici preposti e al commissario designato alla attuazione del progetto di fare in fretta e saremo vigili alle scadenze previste, monitorando le fasi di realizzazione del progetto in parola».