La carriera di Lisa Stoico è un racconto di passione, determinazione e continuo miglioramento.
Da quando è stata lanciata nel calcio femminile quattro anni fa, la calciatrice ha percorso un cammino ricco di esperienze che l’hanno vista evolvere sia sul piano tecnico che umano.
Dopo aver giocato l’ultima stagione con la Sampdoria Women, Lisa si prepara ad affrontare una nuova sfida con il Genoa Women, in un momento importante per il club rossoblù, che ha appena raggiunto la Serie A femminile, frutto di investimenti e di un progetto in continua espansione.
Lisa Stoico inizia il suo percorso nel calcio professionistico alla Virtus Verona, dove ha avuto l’opportunità di mettersi in mostra grazie al suo talento.
Da subito, è riuscita a farsi notare per la sua grinta e la sua determinazione, caratteristiche che l’hanno aiutata a emergere in un campionato sempre più competitivo.
La giovane calciatrice ha poi fatto il passo successivo, passando all’Hellas Verona, dove ha continuato la sua crescita, entrando in contatto con un altro livello di competitività e perfezionando il suo gioco.
San Marino Academy: Un’Esperienza Fondamentale
Un vero e proprio punto di svolta nella carriera di Lisa è stato il suo periodo alla San Marino Academy.
Qui, la calciatrice ha trovato non solo una società che credeva in lei, ma anche un ambiente umano che ha avuto un impatto significativo sul suo percorso.
La San Marino Academy si è distinta per un approccio che metteva al centro le persone, creando un contesto positivo in cui le calciatrici potevano svilupparsi sotto ogni punto di vista.
“Alla San Marino Academy ho trovato una realtà che mi ha dato molta fiducia. Lì ho vissuto un’esperienza che porterò sempre nel cuore, soprattutto perché mi sono sentita accolta come parte di una famiglia. Il valore umano era sempre al primo posto. La società era composta da persone competenti e preparate, che si prendevano cura delle calciatrici in ogni aspetto. È stato il mio primo anno lontano da casa e lo ricorderò per sempre”, racconta Lisa, riflettendo su una tappa fondamentale della sua carriera, che l’ha fatta crescere sia come atleta che come persona.
L’esperienza alla Sampdoria Women ha rappresentato un ulteriore passo in avanti per Lisa.
Con la squadra blucerchiata, ha avuto l’opportunità di lavorare al fianco di calciatrici e staff competenti, che le hanno permesso di migliorare ulteriormente il suo gioco.
In particolare, il suo ultimo anno con la Samp è stato molto positivo: “Alla Sampdoria ho trovato un ambiente che mi ha fatto sentire a casa. Ho lavorato con ragazze fantastiche e uno staff molto preparato, e questo mi ha permesso di migliorare molto a livello tecnico. Come a San Marino, mi sono sentita accolta come parte di una grande famiglia. Questo ha rafforzato la mia motivazione, e ho dato tutto me stessa”, ha dichiarato Lisa.
Anche grazie a questo periodo, Lisa ha affinato le sue abilità tecniche e ha raggiunto una maturità calcistica che ora la rende pronta per nuove sfide.
Il Passaggio al Genoa Women: un nuovo capitolo stimolante
Il passaggio al Genoa Women segna l’inizio di un nuovo capitolo per Lisa, che ora entra a far parte di un progetto che ha visto la società rossoblù raggiungere la Serie A femminile, frutto di investimenti concreti e passione per il calcio femminile.
Per Lisa, questo rappresenta un momento stimolante e carico di opportunità. “Il Genoa ha fatto un grande lavoro in questi anni e il fatto che sia arrivato in Serie A è un segno della serietà e dell’impegno che la società mette nel calcio femminile. Questo è un progetto che mi stimola molto, e non vedo l’ora di essere parte di questa nuova avventura, che sono certa mi arricchirà ancora di più”, ha dichiarato Lisa.
La calciatrice con la sua esperienza e la sua passione, si prepara a dare il suo contributo nel campionato di Primavera nazionale, sentendosi parte di un progetto ambizioso che guarda al futuro con grande determinazione.
Lisa Stoico è una calciatrice che ha vissuto un percorso di crescita continuo, che l’ha vista partire dalla Virtus Verona, passando per l’Hellas Verona, la San Marino Academy e la Sampdoria Women, prima di approdare al Genoa Women. Ogni tappa del suo cammino le ha permesso di migliorare, crescere e affrontare nuove sfide, sia come atleta che come persona. Con il passaggio al Genoa Women, sfruttando il suo talento, la sua esperienza, e la sua passione, Lisa è pronta ad affrontare una nuova fase della sua carriera, in un club che proverà a essere competitivo anche nella massima serie.
Il suo futuro al Genoa Women sembra essere ricco di opportunità, e le sfide che l’aspettano sono tutte da scrivere.