Una delegazione della Provincia di Foggia di Impresa Donna Confesercenti parteciperà all’incontro “L’IMPRESA CHE LIBERA. Donne, lavoro e cultura del rispetto: quando l’autonomia diventa scelta” che si terrà a Roma martedì 25 novembre 2025, alle ore 10.45 al Palazzo Confesercenti in via Nazionale 60. Lo comunica Alessandra Menga, presidente provinciale di Impresa Donna Confesercenti, ricordando che l’evento si terrà in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne.
Sarà un confronto tra imprenditrici e professionisti per riflettere su come il lavoro, l’impresa e la qualità delle relazioni possano diventare strumenti concreti di libertà e prevenzione. Perché la prevenzione comincia dal modo in cui s’impoara a lavorare insieme, ad ascoltare e costruire Fiducia. I lavori saranno aperti da Barbara Quaresmini, presidente nazionale Impresa Donna Confesercenti; seguirà la Tavola rotonda con la partecipazione di Augusto Cerqua – Professore Associato Università “La Sapienza” di Roma; Cristina Sivieri Tagliabue, giornalista e scrittrice; Catia Acquesta, giornalista e scrittrice, Presidente Alleati con Te; L’impresa che libera: relazioni, comunicazione e autonomia; Marco Deriu, presidente CNCP; Francesca Coddetta, counsellor formatore e supervisore; Claudia Torrisi, counsellor, imprenditrice e presidente “Parliamoci”; concluderanno i lavori Barbara Quaresmini, presidente nazionale “Impresa Donna Confesercenti”. Modera Cinzia Conti, giornalista ANSA.
L’iniziativa mira a promuovere il dibattito sulla violenza economica, evidenziando il suo impatto sull’indipendenza e sulla partecipazione delle donne alla vita economica e imprenditoriale. Si invitano le Imprenditrici della nostra Provincia che vorranno partecipare alla predetta iniziativa di proporre la loro presenza inviando una e-mail a impresadonna@confesercentifg.it. La presidente, Alessandra Menga, ricorda inoltre che sarà affissa nelle vetrine dei negozi della nostra Provincia che aderiranno all’iniziativa contro la Violenza contro le Donne la locandina “L’IMPRESA CHE LIBERA, Donne lavoro e cultura del rispetto: quando l’autonomia diventa prevenzione”.


