LESINA FUTURA: ASCOLTO, PROPOSTE E VISIONE PER IL FUTURO DEL TERRITORIO

0
90

Per il gruppo di “Lesina Futura” la campagna elettorale è entrata nel vivo con una fitta agenda di tavoli monotematici che hanno rappresentato non solo momenti di confronto, ma soprattutto occasioni concrete per costruire insieme una visione condivisa e realistica per il futuro del territorio. Una settimana intensa, iniziata il 7 aprile con un primo incontro dedicato a Marina di Lesina e al dialogo con le associazioni locali: un confronto profondo su bisogni, idee e soluzioni da mettere in campo per valorizzare la marina, che rappresenta una delle sfide più urgenti per il futuro di Lesina.

Il 9 aprile è stata la volta di un tavolo che ha visto coinvolti i gestori degli stabilimenti balneari, un’occasione preziosa per raccogliere proposte e condividere strategie per migliorare l’accoglienza partendo dal rafforzamento dei servizi e ponendo all’attenzione sul trasporto locale.

Il 10 aprile si è tenuto un tavolo dedicato al mondo dell’agricoltura, della caccia e della pesca: settori fondamentali per l’equilibrio e la sostenibilità della nostra terra e della nostra laguna, in questa sede si è evidenziato il valore culturale, ambientale ma soprattutto economico di queste attività, delle problematiche concrete che ne impediscono uno svolgimento sereno su cui intervenire tempestivamente. Queste attività sono, oltre e alla fonte di guadagno unica per molte famiglie, custodi della tradizione e della biodiversità del territorio. È stato un incontro delicato e diretto.

La giornata del 12 aprile ha visto un doppio appuntamento: l’incontro con i medici di base e gli operatori sanitari, per discutere degli scenari possibili in materia di presidi e servizi territoriali, nella convinzione che la salute debba essere un diritto tutelato anche nei piccoli comuni. Di seguito, il confronto con tecnici, progettisti e professionisti, che con le loro competenze rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per qualsiasi amministrazione che voglia programmare e costruire con visione e responsabilità.

Il 14 aprile, un importante confronto con il mondo produttivo, artigiani e commercianti. Dall’incontro è emerso un messaggio forte e chiaro: l’Amministrazione comunale deve essere al fianco di chi fa impresa, accompagnando e facilitando la nascita di nuove attività, sostenendo chi già opera sul territorio e valorizzando ogni potenziale di sviluppo, anche in chiave turistica.

Martedì 15 aprile confronto con le associazioni di volontariato, le ASD, quelle di promozione e quelle culturale, di estrazione laica e cattolica- realtà provenienti da mondi diversi, ma che si sono sedute tutte attorno a uno stesso tavolo. Nel corso dell’appuntamento sono stati affrontati argomenti sulle politiche giovanili, dell’infanzia, della famiglia, politiche per gli anziani, ambiente, con l’accoglimento di idee e proposte. Particolare importanza ha avuto la discussione sulla valorizzazione dello sport e il sostegno che le amministrazioni devono concedere a chi quotidianamente cura talenti del territorio. L’obiettivo più importante è stato raggiunto con la certezza di costituire la “Consulta delle Associazioni” e di costruire un bilancio partecipato, che dia alle associazioni, una vera comunità nella comunità, libertà di movimento e progettazione condivisa.

Ultimo appuntamento sarà martedì 22 Aprile, con i tavoli dedicati a Turismo e Cultura.

«In questi giorni ho toccato con mano la passione, la competenza e l’amore che tante persone mettono ogni giorno nel far vivere tutto il territorio di Lesina.» – dichiara la candidata Sindaco Alessandra Matarante – «Questo ascolto, attento e partecipato, è il cuore della nostra proposta: vogliamo costruire un’amministrazione capace di mettersi in ascolto, di progettare insieme e di agire con concretezza e mantenere viva l’attenzione verso i cittadini che con le loro storie restano il bene più prezioso da valorizzare. Grazie a chi ha deciso e a chi deciderà di condividere con noi la strada, fermamente convinti che la parola che apre le porte del futuro è la parola Insieme»