LE RSA DI SAN NICANDRO GARGANICO E DI TROIA PASSANO ALLA GESTIONE PUBBLICA

0
34

Momento storico per il Sistema Sanitario Regionale con il passaggio alla gestione pubblica delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) di Troia e San Nicandro Garganico.

La data del 16 maggio 2025 segna la conclusione del percorso fortemente voluto da Regione Puglia e dal Vicepresidente della Giunta regionale nonché Assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, e sancisce l’ingresso delle due strutture dalla Fondazione San Raffaele, alla ASL Foggia, in ottemperanza a quanto previsto dall’articolo 26 della Legge Regionale n. 39 del 29 novembre 2024.

Lo stesso giorno, tutto il personale transiterà formalmente alle dipendenze dell’Azienda Sanitaria Locale: si tratta di 74 operatori suddivisi tra le due RSA – 43 a Troia e 31 a San Nicandro Garganico – appartenenti a diverse categorie professionali. In questo modo, sarà garantita continuità nei servizi di assistenza e cura per gli ospiti. Portata a termine, inoltre, la procedura di assunzione, tramite Sanitaservice, di ulteriori dieci figure professionali: nove ausiliari e un manutentore. Un risultato importante che consolida il ruolo del sistema sanitario pubblico nella cura delle persone più fragili e valorizzazione del personale coinvolto. 

ASL Foggia dedicherà le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) a due personalità del territorio che hanno lasciato un segno tangibile in ambito sanitario. A Troia la cerimonia avrà inizio alle 9.30, a San Nicandro Garganico alle 12.00. 

Saranno presenti Raffaele Piemontese, Vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità; i sindaci dei Comuni di Troia, Francesco Caserta, e di San Nicandro Garganico, Matteo Vocale; Antonio Nigri Direttore Generale ASL Foggia; Michelangelo Armenise Direttore Amministrativo ASL Foggia, Mara Masullo, Direttrice Sanitaria ASL Foggia, i Direttori dei Distretti Socio Sanitari di Troia, Vito Nicola Cristiano, e San Nicandro Garganico, Michele Ciavarella; Angelo Tomaro, Amministratore Unico di Sanitaservice; rappresentanti delle Diocesi di San Severo e di Lucera-Troia, autorità civili e militari.

Parteciperanno, inoltre, i familiari delle due personalità alle quali saranno intitolate le RSA. “Con le due cerimonie – spiega Antonio Nigri, Direttore Generale di ASL Foggia – vogliamo stabilire un legame con le comunità territoriali ed affermare e confermare l’insegnamento di Papa Francesco, avendo a cuore le fasce più fragili della popolazione”.