Nel 2025 la Puglia si conferma la regione che compete per il primato, classificandosi al secondo posto, insieme a Campania e Toscana, per numero di Bandiere Blu assegnate.
Queste le Bandiere Blu assegnate in provincia di Foggia.
Isole Tremiti
Un piccolo arcipelago dal fascino incontaminato, le Tremiti sono una vera oasi nel mare Adriatico. In particolare, l’isola di San Domino conquista per la spiaggia dei Pagliai, affacciata su uno scenario roccioso spettacolare, mentre Cala delle Arene è una delle poche spiagge sabbiose dell’arcipelago, perfetta per rilassarsi in tranquillità.
Rodi Garganico
Affacciata sul mare e immersa tra gli agrumeti, Rodi è celebre per le sue acque limpide e per le spiagge attrezzate e sicure. Tra le più amate, la Spiaggia di Levante, perfetta per le famiglie, e la Spiaggia di Ponente, più ampia e soleggiata, ideale per lunghe passeggiate sul bagnasciuga.
Peschici
Una delle perle del Gargano, Peschici è abbracciata da un promontorio roccioso che offre scorci mozzafiato sul mare. Le sue spiagge Bandiera Blu includono Baia Jalillo, racchiusa tra pareti rocciose e acque tranquille, e la lunga distesa sabbiosa di Baia di Manaccora, attrezzata e molto frequentata in estate.
Vieste
Simbolo del turismo balneare pugliese, Vieste vanta chilometri di spiagge dorate bagnate da acque trasparenti. Tra le più iconiche c’è la Spiaggia del Castello, dominata dal monolite di Pizzomunno, e Baia di San Lorenzo, più tranquilla e immersa nella natura. Non mancano le piccole calette da scoprire in barca o a piedi, ideali per chi cerca privacy e silenzio. Scopri tutte le altre spiagge di Vieste.
Zapponeta
Meno conosciuta ma sorprendentemente autentica, Zapponeta è una meta perfetta per chi ama il mare senza folla. Le sue spiagge sono ampie, sabbiose e ben curate, ideali per godersi il mare in totale relax. La Spiaggia di Lido Salpi è tra le più apprezzate per la qualità delle acque e la gestione attenta dell’ambiente.