“La scuola come presidio dei diritti e della relazione” è il titolo del seminario in programma martedì 18 novembre 2025 alle ore 16.00 nella Sala della Ruota di Palazzo Dogana a Foggia. L’incontro segna la conclusione del progetto “Bambini oltre le sbarre”, promosso dall’associazione Lavori in Corso e sostenuto dall’Ufficio del Garante regionale delle persone private della libertà personale. Il progetto ha avviato in Puglia un importante percorso di sensibilizzazione sui diritti dei figli di genitori detenuti, in linea con la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e con la Carta dei Diritti dei figli di genitori detenuti.
La sperimentazione iniziale è stata realizzata presso l’I.C. “Bozzini-Fasani” di Lucera, coinvolgendo oltre sessanta docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Questa esperienza rappresenta oggi un modello educativo replicabile, che rafforza il ruolo della scuola nel riconoscere e accompagnare gli alunni che vivono la separazione affettiva legata alla detenzione di un genitore, mettendo in rete scuola, comunità e istituzioni penitenziarie.
Al seminario interverranno: Piero Rossi, Garante regionale della Puglia dei Diritti delle Persone sottoposte a Misure Restrittive della Libertà; Ludovico Abbaticchio, Garante dei Diritti del Minore della Puglia; Giuseppe Di Leo, Direttore Ufficio Locale di Esecuzione Penale Esterna (ULEPE) di Foggia; Michele De Nichilo, Direttore Casa Circondariale di Foggia; Alfonso Vito, Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale di Foggia; Pasquale Trivisonne, Dirigente I.C. “Bozzini Fasani” di Lucera; Angelica Di Salvo, Ph. D. in Neuroscience and Education – Università di Foggia. Per Lavori in Corso Aps prenderanno la parola Umberto Di Gioia (presidente), Antonietta Clemente (avvocata e criminologa), Mara De Troia (psicologa) e Maria Pagliarella (pedagogista). A moderare l’incontro sarà la giornalista Danila Paradiso.
Durante il seminario saranno presentati i risultati del progetto e verrà annunciata la nuova fase di lavoro, che prevede l’estensione del modello formativo a livello provinciale nel 2026 e, successivamente, a livello regionale. Questa evoluzione avverrà con il sostegno e l’accompagnamento istituzionale dei Garanti regionali, nel quadro di un percorso progettuale ideato e sviluppato da Lavori in Corso APS.
Il seminario è aperto a dirigenti scolastici, docenti, educatori e operatori sociali della provincia di Foggia e della regione Puglia. È possibile partecipare anche online tramite la piattaforma Google Meet (max 100 partecipanti): https://meet.google.com/krd-hhom-xno.
Per informazioni: 388.8651635 (segreteria organizzativa).


