LA PARROCCHIA DI S. MARIA DELLE GRAZIE CELEBRA GLI 800 ANNI DEL ” CANTICO DELLE CREATURE DI S. FRANCESCO D’ASSISI”

0
138

Grande e sentita la partecipazione di pubblico nella serata di sabato 19 luglio svoltasi nel cortile retrostante la Parrocchia per celebrare un evento, organizzato  accuratamente in ogni dettaglio dall’OFS ” I giullari di Dio” , che riporta all’attenzione e alla devozione generale quel gioiello di teologia e di letteratura che e” Il Cantico delle Creature ” di S. Francesco nella ricorrenza degli 800 anni dalla sua composizione…opera di grande valore anche letterario, perché rappresenta il primo libro scritto in volgare umbro nel 1224 solo qualche anno  prima della morte dell’autore, è un Inno alla vita  e a tutte le sue creature che nella sua splendida e solo apparente semplicità celebra l’amore di tutto il creato che è un riflesso del suo Creatore. Il messaggio che vuol trasmettere sono i danni causati dall’avidità dell’uomo e della struttura del  peccato, come diceva S. Giovanni Paolo II, che può essere redento solo se l’uomo si apre a Dio, l’unico capace di dare vita a relazioni nuove anche attraverso il creato. Il tema, molto interessante, è stato trattato dal lato teologico da P. Pietro Carfagna ofm e dal punto di vista letterario dalla prof.ssa Grazia Stanisci che ne ha commentato il contenuto e il significato in maniera molto sentita e coinvolgente, con opportuni collegamenti e confronti con Dante, catturando l’attenzione dell’uditorio. Nell’intermezzo alcuni brani musicali tra cui il celebre ” Dolce sentire”……hanno creato l’atmosfera giusta per seguire i vari interventi che si sono succeduti dopo l’introduzione di Don Paolo Lombardi, sempre disponibile a nuove iniziative e alla ministra Anna Rita Rosa con le sue delicate e significative parole di commento.

La serata si è chiusa in bellezza, secondo lo spirito aggregativo francescano, con un’atmosfera di calda convivialità.