“LA CARITÀ È UNA PRESENZA!” BORSE DI STUDIO PER STUDENTI ULTIME CLASSI SCUOLE PRIMO E SECONDO GRADO DI SAN NICANDRO

0
75

“La carità è la via maestra della dottrina sociale della Chiesa. Ogni responsabilità e impegno delineati da tale dottrina sono attinti alla carità che, secondo l’insegnamento di Gesù, è la sintesi ditutta la Legge” – Papa Benedetto XVI

È con questa frase tratta dalla Lettera Enciclica “Caritas in Veritate” del Papa Benedetto XVI che siamo lieti e orgogliosi di annunciare che la nostra Arciconfraternita ha indetto un Bando pubblico dal titolo “La carità è una presenza” per l’assegnazione di 20 borse di studio (10 per la Fascia 1 ISEE e 10 per la Fascia 2 ISEE).

Il bando è rivolto agli studenti delle ultime classi della Scuola Secondaria di Primo Grado (3° Media) e alle ultime classi della Scuola Secondaria di Secondo Grado (5° Superiore), sia statali che paritarie (ad esclusione degli studenti in modalità privatista e/o istruzione parentale), residenti e domiciliati in San Nicandro Garganico.

Potranno accedere al beneficio le due fasce ISEE presenti nel disciplinare del bando, ossia Fascia 1 (da € 0,00 a € 7.500,00) e Fascia 2 (da € 7.500,01 a € 11.000,00). Le graduatorie di merito saranno due: una per la fascia 1 e l’altra per la fascia 2.

Nella formazione delle due graduatorie di merito concorreranno i seguenti requisiti:

– Punteggio per fascia ISEE

– Punteggio per profitto scolastico (voto esame finale del ciclo scolastico)

– Precedenze (Presenza di diversamente abile all’interno del nucleo familiare, presenza di figli minori oltre al quarto, presenza di figli minori oltre al secondo e nucleo familiare monogenitoriale)

Il fondo totale del bando stanziato dal CdA dell’Arciconfraternita a fine anno 2024 è pari ad € 5.000,00. L’importo delle singole borse di studio si suddivide in tal modo:

– N. 10 borse di studio per la fascia 1 da € 300,00

– N. 10 borse di studio per la fascia 2 da € 200,00

L’Arciconfraternita, per la prima volta nella sua storia, ha indetto questo bando per sensibilizzare la frequenza attiva alle attività scolastiche, con l’obiettivo di concedere agli studenti un sostentamento economico che si presume imponente alla conclusione della scuola secondaria di primo grado per l’accesso alla scuola superiore, e alla conclusione della scuola superiore per l’accesso all’università. Un ulteriore requisito, ai fini della premialità, è il profitto scolastico e, in tal caso, la votazione riportata dallo studente all’esame conclusivo del ciclo di studi (esame di 3° media o esame del 5° superiore). Al profitto scolastico si affianca il criterio delle “precedenze” (presenza di diversamente abile, presenza di figli minori e nucleo monogenitoriale) forma parte

integrante del punteggio della graduatoria di merito.

Le candidature saranno aperte dalle ore 12:00 del 10 luglio 2025 alle ore 18:00 del 31 luglio 2025. Si potrà inoltrare richiesta, come spiegato nel disciplinare del bando, mediante posta elettronica certificata all’indirizzo arciconfrosario.sng@pec.it o mediante posta elettronica ordinaria all’indirizzo arciconfrosario.sng@gmail.com . Per chi non fosse in possesso dei mezzi di posta elettronica, sarà possibile inviare una Raccomandata con Avviso di Ricevimento all’indirizzo “ARCICONFRATERNITA SS. ROSARIO c/o, Via Don Luigi Sturzo 5/7, 71015 San Nicandro Garganico (FG).

Nella domanda deve essere obbligatoriamente indicato un indirizzo PEC (o indirizzo mail) intestato al richiedente: al ricevimento della domanda, infatti, la segreteria dell’Arciconfraternita provvederà a restituire il numero di protocollo abbinato alla domanda. Ciò al fine di individuare il candidato nella graduatoria di merito che verrà pubblicata in forma anonima – alla chiusura del procedimento – al fine di tutela il diritto alla riservatezza dei dati personali dei richiedenti.

I modelli di domanda sono disponibili presso gli Uffici della Confraternita siti in Via Arciprete Vincenzo Palmieri 4 (Ex Via Mercato 26) o richiedendoli alla mail del sodalizio arciconfrosario.sng@gmail.com .

Ringraziamo il nostro Padre Spirituale don Matteo De Meo che ci ha supportati dal primo momento in cui è stata espressa l’idea di indire questo bando. Un immenso ringraziamento a Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo di San Severo, il quale ha accolto con entusiasmo il progetto di carità del sodalizio e ne ha volentieri offerto la Sua paterna benedizione.

Infine, ringraziamo il Comune di San Nicandro Garganico, nella persona del Sindaco Matteo Vocale – che di buon grado ha accolto l’iniziativa – per averci concesso il patrocinio morale, la pubblicazione in Albo Pretorio al fine della pubblicità legale e l’utilizzo degli uffici comunali ai fini dell’istruttoria.

Per qualsiasi informazione sul bando e per richiedere il modello di domanda, rivolgersi alla mail arciconfrosario.sng@gmail.com