INTERROGAZIONE PARLAMENTARE DELLA SEN.ANNAMARIA FALLUCCHI SUL PROBLEMA DELLA XYLELLA

0
143

La sen Annamaria Fallucchi, con una interrogazione parlamentare, ha evidenziato una particolare situazione che sta interessando il promontorio del Gargano e, in particolare, la necessità di ricorrere alla pratica dell’abbruciamento degli sfalci da potatura nella zona come efficace metodo di difesa fitosanitaria e di prevenzione di incendi.

Nello specifico, viene evidenziata l’importanza di tale pratica ai fini di ridurre e ostacolare la diffusione di ceppi batterici patogeni e, in particolare, della specie Xylella fastidiosa che ha già determinato danni significativi alle coltivazioni nelle zone meridionali della Regione Puglia e la cui presenza è stata rilevata recentemente anche nel territorio del Gargano, minacciando le colture ivi presenti.

Con tale interrogazione della sen Fallucchi viene richiesto ai Ministeri se sia possibile attivarsi, in concerto con la Regione Puglia, per prevedere una deroga temporanea al divieto di abbruciamento dei residui vegetali nel territorio del Gargano in virtù delle particolari esigenze fitosanitarie legate alla diffusione di batteri infestanti che minacciano le coltivazioni della zona.

A tale interrogazione, il  Ministero ha ravvisato la possibilità che sia prevista una deroga a quanto disposto dalla legge regionale, da prevedere in conformità con la normativa ambientale nazionale affinché, in virtù della situazione emergenziale dal punto di vista fitosanitario e delle difficoltà di  attuazione di pratiche alternative per la gestione dei materiali da potatura opportunamente accertate dagli organismi e le autorità competenti, si possa prevedere l’attività di bruciatura anche nelle zone sottoposte ai vincoli di cui sopra, purché essa sia               condotta mediante processi o metodi che non danneggiano l’ambiente né mettono in pericolo la salute umana.