La Regione Carabinieri Forestali Puglia Gruppo di Foggia, con precedenti Segnalazioni, ha comunicato “la presenza di animali vaganti di specie bovina all’interno del comprensorio del Comune di Lesina e specificatamente nelle località Bosco Isola e Marina di Lesina”. La presenza di equini e bovini vaganti non identificati può determinare problematiche di carattere sanitario tali da poter risultare rischiose anche per la salute umana.
E’ stata ordinata la cattura degli animali vaganti, sprovvisti di microchip o auricolare identificativo, trovati incustoditi sul territorio del Comune di Lesina, con custodia in stalle di sosta o ricoveri opportunamente attrezzati, ed è stato incaricato il locale Comando di Polizia Municipale agli adempimenti conseguenti al provvedimento, in uno all’individuazione di una Ditta specializzata, in possesso delle necessarie autorizzazioni, previste per legge, per la cattura, trasporto e custodia.
Si è dato avvio alle operazioni di cattura dei bovini vaganti nel Bosco Isola di Lesina ma ulteriori interventi per la cattura dei bovini sono stati fissati per il giorno 18/11/2020, dalle ore 05:00 alle ore 14:00.
Considerato che la zona di cattura interessa aree e sentieri frequentati da turisti/villeggianti e ospita varie attività imprenditoriali nonché alcuni stabilimenti balneari, al fine di tutelare la pubblica e privata incolumità, si è proceduto ad interdire l’accesso, lo stazionamento e la circolazione veicolare e pedonale nella fascia libera di Bosco Isola e di litorale compresa tra il canale Acquarotta e il Canale Schiapparo per consentire lo svolgimento delle operazioni di cattura dei bovini selvatici, nel giorno 18 novembre 2020.