Si terrà il prossimo 7 maggio 2025 alle ore 17:30, presso Palazzo Dogana (Piazza XX Settembre n. 20, Foggia), la conferenza-spettacolo “ImPARI – la parità non è un’illusione” primo evento della rassegna “Filiae 2025”.
Ideato da Alexis Arts, con il sostegno dell’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Foggia, prof.ssa Assunta di Matteo, l’evento rappresenta un’occasione culturale e civile per riflettere, attraverso il linguaggio performativo, sul tema urgente e ancora troppo sottovalutato della discriminazione di genere nei luoghi di lavoro.
“ImPARI” non è solo il titolo dello spettacolo, ma un richiamo diretto alla realtà vissuta da molte donne: differenze di trattamento, ostacoli all’accesso alle posizioni apicali, disparità salariali a parità di mansione, molestie verbali e psicologiche, maternità vissuta come un limite, precarizzazione del lavoro femminile.
Attraverso la fusione di arti visive, narrazione e teatro fisico, il detentore di 7 guinness dei primati e divulgatore scientifico Alexis Arts porta in scena uno spettacolo coinvolgente, che nasce da testimonianze reali e si fa portavoce di un’urgenza collettiva: mettere fine a un sistema lavorativo ancora troppo spesso patriarcale ed escludente.
“Parlare di discriminazione di genere sul lavoro significa far emergere comportamenti che ledono il benessere individuale e interpersonale con un effetto boomerang sia nell’azienda, nell’organizzazione che sull’intera comunità” – dichiara la Consigliera di Parità della Provincia di Foggia, professoressa Assunta di Matteo – lo facciamo con uno spettacolo perché le arti hanno il potere di stupire e smuovere le coscienze, aprire domande e dare voce a chi spesso resta invisibile. ‘Impari’ è un invito a guardare in faccia la realtà e ad agire, a partire proprio dai luoghi istituzionali. È un modo per dire che la parità non è un privilegio, ma un diritto”.
L’evento sarà aperto al pubblico.