La notizia più declamata di questi giorni è sicuramente la realizzazione, in fase conclusiva, del campo sportivo comunale. Sarà, indubbiamente, una bella struttura che consentirà, finalmente, alla squadra locale di calcio di utilizzare un campo di gioco adeguato e alla tifoseria di non seguire più le partite avvolte in una nuvola di polvere.
L’opera, finanziata con i fondi dell’avanzo di bilancio 2024 del Comune, è stata una scelta “azzeccata” e utile per tutti coloro che praticano un’attività sportiva e non solo il calcio. Essendo, quindi, un campo sportivo e non solo un campo di calcio, non si può non tener conto che anche la pista di atletica leggera deve essere tenuta nella giusta considerazione per evitare il suo degrado totale. Dico questo perchè, negli anni 80, voglio ricordare, fu realizzato in San Nicandro, con un investimento importante, un campo sportivo che risultò essere tra i più belli della provincia di Foggia, con campo di calcio in erba e con tanto di impianto di irrigazione e di illuminazione all’avanguardia, con tanto di infrastrutture e attrezzi (ostacoli, impianto e tappeti per il salto in alto e il salto con l’asta, agli spazi per il getto del peso e il lancio del disco, spogliatoi, ecc.) per la pratica anche dell’atletica leggera e che venne scelto per lo svolgimento delle finali provinciali dei giochi della gioventù e per un incontro di calcio tra la squadra locale e il Foggia calcio.
Bene, quel gioiello di struttura è rimasto solo nei sogni. Nel giro di pochi anni venne distrutto, vandalizzato e depredato in tutto e per tutto, sotto gli occhi indifferenti di chi aveva il compito di adottare tutte le misure adeguate per evitarne la sua prematura fine. A pensarci, ti viene tanta rabbia per i tanti soldi spesi inutilmente.
Si ripropone, oggi, la domanda: vogliamo che questo nuovo campo sportivo faccia la stessa fine?; quali accorgimenti per la sua manutenzione e la sua funzionalità verranno adottati?; chi provvederà ai relativi controlli e alla guardiania dell’impianto e della annessa palestra?; ci sarà un regolamento serio per la loro utilizzazione?
Personalmente ho fiducia, guardando al passato, che questa Amministrazione sarà molto più attenta, almeno lo speriamo tutti.
Leonardo Di Monte