A febbraio dello scorso anno si registravano i primi casi di Covid-19 in Italia ma l’evento del carnevale a San Nicandro è stato comunque realizzato. Dopo un anno, l’ondata dei contagi non si è affatto arrestata e tutto questo si ripercuote sulle manifestazioni anche di questo nuovo anno.
Troppo rischioso organizzare feste che portano assembramenti ma anche poca voglia di festeggiare. Le condizioni di diffusione del Covid-19 e la normativa vigente non permettono l’organizzazione di eventi che possano infatti prevedere assembramenti di persone. Impensabile quindi l’organizzazione del carnevale 2021.
Sembra però, soprattutto per i più piccoli, sdrammatizzare il momento e festeggiare il carnevale in famiglia soprattutto per la gioia dei bambini.
Si deve per forza rinunciare alle sfilate dei carri o delle pacchiane e pastori ma il carnevale, almeno in parte, può essere spostato sul web sempre rispettosi delle norme vigenti molto stringenti sulla sicurezza.
Speriamo tutti ci siano presto le condizioni per tornare a creare importanti momenti di celebrazione collettiva. Ora bisogna solo interrompere ma la catena dei contagi continuando le politiche della prevenzione sanitaria.
MPC
