I SOGNI DI ANNAMARIA FALLUCCHI PRENDONO FORMA ANCORA PRIMA CHE ABBIA FINITO DI SOGNARE

0
4237

La nostra storia, la storia politica del nostro territorio non ricorda quel tempo dedicatoci da chi si è succeduto nei banchi del consiglio regionale pugliese. Pochi interventi e poche opere in un Gargano e in una Capitanata ritenuti sempre fanalino di coda della Puglia mentre grossi investimenti prendevano piede altrove.

Errori o non errori per mano di politici locali o non locali, a parte tutto, oggi possiamo avere una vera inversione di marcia perchè abbiamo tutte le carte in regola per modificare quella tendenza disgraziata che ha sempre voluto le nostre zone indietro a tutte le altre! Poi penso: la politica di certe persone è davvero una “brutta bestia” che fa trasformare le promesse dimenticando i buoni propositi per i cittadini e per tutte le loro esigenze.

Una inversione dicevo, quella che da diversi anni si è palesata in chi questo territorio lo ama davvero senza mezze misure e senza mezzi termini.

Quando si parla di amore è perchè lo si sente dentro e quando una cosa piace e la si vive intensamente la si vuole rendere pubblica urlandola finalmente a tutto il mondo. Non è un peso ma è gioia di farla arrivare a tutti.

E’ il caso di Annamaria Fallucchi, un’amica, una donna speciale che ha avuto la fortuna di vivere la politica fin dall’infanzia, nella sua giovinezza, nella sua vita grazie agli zii e al papà prima e al fratello poi che hanno fatto sempre del bene a tutti non lasciando mai nessuno indietro. Annamaria è una di questi. E’ nel suo DNA.

Non ama vedere chi è dietro e in difficoltà e cerca di riportarlo su una strada degna affinchè possa essere chiamata vita. Un lavoro, una famiglia, una dignità. Vivere nella propria terra.

Chi ha avuto modo di vivere i suoi progetti, i suoi sogni, le sue idee, può mettere nero su bianco testimoniando le capacità di Annamaria. Io ho imparato a vivere i suoi sogni fin dagli anni ’90 quando decise tra mille difficoltà di riaprire il “Cinema Teatro Italia” a San Nicandro Garganico.

Come iniziò tutto? Una programmazione di una delle tante Stagioni teatrali che a quel tempo arrivavano migliaia di persone da tutte le parti. Iniziò un sodalizio per la cultura, per lo sviluppo e per la rinascita del paese.

Un contenitore culturale che nel tempo avrebbe ridato luce, cultura e tante soddisfazioni ai giovani e le loro compagnie teatrali e i tanti spettatori che poi hanno avuto modo di assaporare quel profumo all’ingresso del teatro e nella platea.

Abbiamo persino arrostito e cucinato per tutti gli ospiti giunti in teatro! Un connubio solido e futuristico che in quegli anni la politica vedeva negli imprenditori un tassello utile all’economia del paese e Annamaria riuscì a rendere concreti i suoi progetti per il Teatro e per la stessa San Nicandro Garganico.

Ricordo quando uno scavo per far passare i tubi della corrente o l’arrivo delle nuove poltrone, o le nuove luci sul palco etc etc etc. richiamavano l’attenzione di chi gli stava vicino. “venite al Teatro, ho una cosa da farvi vedere”! Emozioni che queste mie righe spero possano arrivare nel vostro cuore per riviverle insieme ai  tanti  amici.

La cultura e lo sviluppo del paese sempre nei suoi sogni e io in quei sogni ci ho creduto davvero ecco perchè oggi posso testimoniare e soprattutto dirvi chi è Annamaria e perchè non possiamo lasciarci sfuggire un’occasione come questa per San Nicandro Garganico, tutto il Gargano, tutta la Capitanata e tutta la Puglia uniti più che mai per ridare lustro alla politica del fare, alla politica del futuro che non ha paura di guardare negli occhi la gente. Chi ha avuto modo di vivere i suoi sogni ha imparato a vedere il futuro diverso con occhi rivolti a realizzare cose belle per gli altri e per la propria terra magari rimettendoci pure ma alla fine una platea che ti applaude difronte ad eventi di beneficienza tipo la raccolta fondi per l’AIRC o folle di spettatori ad eventi rivolti al sociale e alle numerose problematiche che affliggono i bambini, i giovani, donne in famiglie dove ancora oggi sono presenti violenze domestiche che spesse volte purtroppo sfociano in femminicidi, spetattori che si alzano in piedi per applaudire e dimostrare affetto valgono molto perchè il calore umano non ha prezzo dimostrando stima e rispetto.

Chi ha conosciuto Annamaria come me può raccontare come i suoi sogni prendano forma ancor prima che essa abbia finito di sognare“.

La sua forza è questa, realizzare ciò che si è immaginato di fare. Un rappresentante come Annamaria è quello che oggi la nostra terra ha realmente bisogno. Faccio una piccola confidenza: l’avrei votata anche se fosse stata candidata in altre coalizioni! Io voto la persona e le sue capacità e non il simbolo!

Qui c’è bisogno di movimentarci per il proprio territorio, per tutta la Puglia. Spogliamoci delle bandiere di partito e diamo vita ad un vero e proprio supporto popolare!

Dal Teatro e dal Cinema con decine di eventi e tanto successo dove abbiamo condiviso davvero il meglio per la nostra San Nicandro e per tutti i paesi viciniori non posso dimenticare ciò che a livello lavorativo e di sviluppo per il territorio ha creato nel giro di pochi anni e dove anche in questa fase ho avuto la fortuna di vedere un sogno diventare realtà. Masseria “Don Nunzio e Cavallo” in agro di San Nicandro Garganico è solo una di quelle chicche genuine che Annamaria ha realizzato rendendo ricco una parte del territorio e facendo conoscere le nostre bellezze a chi viene da lontano. Aziende edili, agricole, meccaniche impegnate nella nostra zona, così si crea economia.

Il mare, i nostri ulivi secolari, il nostro olio extravergine di oliva, i nostri animali, i nostri giochi, i nostri attrezzi da lavoro, i nostri prodotti lattiero caseari, le nostre Isole Tremiti viste tra i rami ricchi di foglie di ulivo. Le nostre ricchezze meritano di essere riprese e vissute ed oggi lo possiamo fare se iniziamo a conoscere i sogni di Annamaria che è protesa a migliorare la sua amata Puglia al fianco di un candidato Presidente che ha lasciato in passato il suo segno ovunque perchè anch’egli ama la sua Puglia, ama la sua terra e ha rispetto per tutti i suoi pugliesi.

La nostra Puglia come del resto ogni parte della nostra Italia ha bisogno di uscire da questo brutto momento di “oscurantismo politico ed economico” che negli anni ha creato una vita ed una economia paludosa e stagnante rendendo i cittadini sempre più poveri e rendendo gli imprenditori con la loro agricoltura e la pastorizia con i loro allevamenti sempre più soli e abbandonati.

Oggi l’agricoltura, l’allevamento, il mare e tutte le attività turistiche sono il motore trainante della nostra economia pugliese, sannicandrese e di ogni singola cittadina in terra di Puglia. Annamaria è quella persona giusta che saprebbe realizzare i sogni di tanti imprenditori e di tanti aspiranti imprenditori perchè il futuro è nelle mani dei giovani e le idee sono quelle che creano lavoro e sviluppo. Io questi esempi li vivo giorno dopo giorno e so per certo che un giovane che trova lavoro nella propria terra e crea una famiglia nella sua amata Puglia è una persona felice e serena. Investire nel nostro territorio e sui nostri giovani è il passo vincente.

Oggi difronte a noi vediamo tanto sviluppo insieme a tutti coloro che sapranno dare il meglio di se in questa competizione elettorale di settembre perchè l’obiettivo e dimostrare come un territorio per crescere ha bisogno di progettualità e di concretizzare tutto ciò che si è prefisso di fare.

Io sono un testimone di come possiamo mettere le persone al posto giusto e questa volta credo che non possiamo farci sfuggire questa occasione.

Al candidato Presidente Raffaele Fitto che ho sempre avuto stima profonda, a tutti i candidati che lo sostengono, a tutti i candidati a presidente di altre coalizioni con i loro candidati consiglieri, mi va di rivolgere i miei migliori auguri a loro e tutti quelli che lavoreranno per questa campagna elettorale nell’auspicio che a prescindere di chi vincerà, possano davvero mettere a frutto quanto più di bello si può fare per tutti i pugliesi perchè la nostra Puglia è bella tutta e quando si arriva e si assapora la nostra terra riesce poi difficile staccarsi.

Gino Carnevale