Capitano dei Carabinieri Michelangelo CIOLINI
Originario della Provincia di Prato, 29 anni, nel corso del proprio iter formativo ha frequentato, dapprima, la Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet” di Firenze, per poi proseguire gli studi presso l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma.
Ha iniziato la carriera nel 2020 in qualità di Comandante di Plotone presso il II Reggimento Allievi Marescialli e Brigadieri di Velletri, per poi essere destinato nel 2022 in Veneto, al Comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mestre. Nel corso dell’ultimo anno ha inoltre svolto l’incarico di Aiutante di Campo del Comandante Interregionale “Vittorio Veneto”, a Padova e di Comandante in Sede Vacante della Compagnia di “Trieste via Hermet”.
Ha da pochi giorni assunto l’incarico di Comandante della Compagnia Carabinieri di Vico del Gargano.
Capitano dei Carabinieri Alessandro LORENZINI
Originario di Roma, classe 1995.
Dal 2014 ha frequentato l’Accademia Militare di Modena e, dopo due anni, ha proseguito il percorso formativo presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, dove ha conseguito la laurea in Giurisprudenza nel 2019.
Dal 2019 al 2021 è stato impiegato nell’organizzazione mobile quale Comandante di Plotone del Reggimento Carabinieri “Lombardia” di Milano.
Dal 2021 al 2025 ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile in due diverse sedi, la Compagnia Carabinieri di Melito di Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria (dal 2021 al 2023) e il Reparto Territoriale Carabinieri di Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza (dal 2023 al 2025).
Dal 10 settembre 2025 ha assunto il comando della Compagnia Carabinieri di Cerignola.
Capitano dei Carabinieri Mario PECCIA
Originario della Provincia di Isernia, 36 anni, ha frequentato la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Velletri e, al termine del percorso formativo, dal 2014 al 2016 è stato comandante di squadra presso la Compagnia di Intervento Operativo del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia”.
Al termine degli studi presso l’Accademia militare di Modena e la Scuola Ufficiali di Roma, dal 2021 al 2023 è stato comandante di Plotone della Compagnia di Intervento Operativo dell’8° Reggimento Carabinieri “Lazio e”, dal 2023 al 2025, comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Caserta. Da pochi giorni ha assunto il comando della Compagnia Carabinieri di San Severo.