FESTA DELL’UNITA’ 2025: UNA OCCASIONE DI CELEBRAZIONE E RIFLESSIONE IN PIAZZA 4 NOVEMBRE

0
149

La Festa de l’Unità, un evento che incarna la condivisione e la partecipazione, è pronta a tornare nel cuore della nostra comunità. Dal 24 al 27 luglio, Piazza IV Novembre si trasformerà in un palcoscenico vibrante di cultura, musica, gastronomia e dibattiti, accogliendo tutti ad un confronto democratico.

Un Programma Ricco e Variegato

Quest’anno, la Festa de l’Unità propone un programma ricco di attività pensate per coinvolgere e intrattenere tutti i partecipanti. Ogni giorno sarà caratterizzato da eventi unici:

– Concerti Live: La musica sarà protagonista con esibizioni di artisti locali e nazionali. Ogni sera, il palco ospiterà talenti emergenti e nomi noti, regalando una colonna sonora indimenticabile a questa celebrazione.

– Incontri e Dibattiti: Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione di relatori di spicco, tra cui l’Onorevole Peppe Provenzano (Responsabile esteri PD), Raffaele Piemontese (Vicepresidente della Regione Puglia), la Senatrice Sandra Zampa (già sottosegretaria di Stato al Ministero della Salute) e Paolo Campo (Capogruppo PD Regione Puglia), che affronteranno temi attuali e questioni sociali. Sarà un’opportunità per stimolare il dialogo e il confronto su argomenti importanti per la nostra comunità.

– Gastronomia: I visitatori potranno gustare le delizie della tradizione culinaria locale, grazie a stand gastronomici che offriranno piatti tipici e prodotti artigianali.

– Mostre in Villa Comunale: la Festa de l’Unità 2025 avrà uno spazio culturale dedicato, dove ogni sera verrà allestita una mostra tematica. Dalla storia della Casa del Popolo e del Circolo Enrico Berlinguer al padre costituente Domenico Fioritto, senza dimenticare gli artisti contemporanei Sannicandresi, come Rosa D’Andrea e Dino Basile, ci sarà un’esposizione diversa ogni sera.

Invito alla Partecipazione

Quest’anno, la Festa de l’Unità non è solo un evento ma un’opportunità per unirci e riflettere insieme. Siamo davvero entusiasti di allestire uno spazio dove tutti possano incontrarsi, scambiare idee e festeggiare in compagnia, insomma, tornare a fare “comunità”, un valore fondamentale che desideriamo riscoprire insieme. Vi aspettiamo il 24-25-26-27 luglio in Piazza IV Novembre.