Ecco le nuove disposizioni che entrano in vigore da domani 4 maggio e resteranno valide fino al 17 maggio 2020. Si andrà avanti a step ovvero con riaperture graduali fino alla fine dello stato di emergenza fissato per il 31 luglio 2020.
Oltre alla consegna a domicilio, per bar, ristoranti, pub, gelaterie, pasticcerie sarà possibile anche l’asporto. |
Distanza interpersonale di 1 metro, divieto di consumare cibo all’interno dei locali o nelle immediate vicinanze. | |
Riaprono i negozi di fiori, piante, semi e fertilizzanti. | Regole diverse a seconda che abbiano una dimensione fino a 40 metri quadri o superiore. | |
Nuove regole per gli esercizi commerciali fino a 40 metri quadri. |
Distanza interpersonale di 1 metro, può accedere una sola persona alla volta, sono previsti solo 2 inservienti, guanti usa e getta per gli acquisti, disinfettante vicino alla cassa, adeguato ricambio d’aria. | |
Nuove regole per gli esercizi commerciali superiori a 40 metri quadri. |
Distanza interpersonale di 1 metro, ingressi contingentati e poca attesa in negozio, guanti usa e getta per gli acquisti, disinfettante vicino alla cassa, adeguato ricambio d’aria, ingresso e uscita diversificati. |
|
Banche, assicurazioni, poste. | Rimangono aperti con le stesse regole degli esercizi commerciali. E’ bene prendere appuntamento. | |
Farmacie, parafarmacie, edicole. | Continuano a rimanere aperte con le stesse indicazioni degli esercizi commerciali. | |
Riaprono alcune attività produttive come cantieri, industrie tessili e metallurgiche, industria del legno. | Devono rispettare le misure del Protocollo firmato tra Governo e parti sociali: mascherina se non si può rispettare la distanza di 1 metro, utilizzo il più possibile di smart working, misurazione della temperatura all’ingresso. | |
Spostamenti tra Comuni diversi della stessa Regione. | Sono possibili con autocertificazione che dimostri le esigenze lavorative, di salute o di necessità (tra cui far visita ai parenti). | |
Spostamenti tra Regioni. | Limitati e possibili solo con autocertificazione che dimostri i motivi di salute, lavoro o assoluta urgenza. Non si può far visita ai parenti in altre Regioni. | |
Seconde case. | Gli spostamenti per piacere non sono possibili. | |
Rientro al proprio domicilio o residenza. | Possibile sempre, anche in altre Regioni. | |
Uso della mascherina. | Obbligatorio sui mezzi di trasporto e nei luoghi pubblici o dove non si può rispettare la distanza di 1 metro. Non serve all’aperto. |
|
Palestre, piscine, campi da tennis. | L’ingresso è consentito solo agli atleti di sport individuali per allenamenti a porte chiuse. Si deve trattare di atleti che devono partecipare ad olimpiadi o manifestazioni nazionali. |
|
Visite ai parenti. | E’ possibile visitare i parenti nella stessa Regione con autocertificazione. Occorre mantenere la distanza di 1 metro e portare la mascherina. | |
Attività motoria. | Possibile anche lontano dalla propria abitazione. Bisogna essere da soli, rispettare la distanza interpersonale di 1 metro ed evitare assembramenti. Un adulto può accompagnare minori e persone non autosufficienti. | |
Attività sportiva. | Possibile anche lontano dalla propria abitazione. Bisogna essere da soli, rispettare la distanza di 2 metri ed evitare assembramenti. |
|
Parchi, giardini, ville. | Aperti ma con ingressi contingentati. Divieto di attività ludiche e ricreative, chiuse le aree gioco. | |
Mezzi pubblici, aerei, treni, traghetti. | Distanza di 1 metro e uso della mascherina. Inoltre ingressi contingentati e sanificazione periodica degli ambienti | |
Messe e cerimonie. | Non sono possibili. Le Chiese sono aperte solo mantenendo le distanze di sicurezza. | |
Funerali | Possibili (meglio se all’aperto), con un massimo di 15 congiunti che devono indossare mascherine e rispettare la distanza interpersonale di 1 metro. | |
Vendita di prodotti online, via telefono o per corrispondenza. |
Sempre possibile. | |
18 maggio 2020 (cmq da definire con nuovo DPCM) | Apertura di negozi commerciali finora chiusi ed altre attività produttive. | Valgono le stesse regole previste per imprese e negozi viste sopra. |
Musei, mostre, opere d’arte. | Riapertura rispettando le indicazioni di sicurezza su distanza, mascherine e ingressi contingentati. | |
1 giugno 2020 (cmq da definire con nuovo DPCM) | Parrucchieri, estetisti e barbieri. | Varranno le stesse regole degli esercizi commerciali che saranno definite da un nuovo decreto. |
Bar, ristoranti, pub, pasticcerie, gelaterie. | Possibile riapertura con le stesse misure di sicurezza degli esercizi commerciali ed altre indicazioni per i tavoli. | |
Settembre 2020 | Scuole e università. | Potrebbero riaprire a con il nuovo anno scolastico e universitario, ma serve nuovo DPCM. |
Da definire con nuovo DPCM | Cinema, teatri, eventi culturali, concerti e spettacoli. | Nuove modalità di fruizione da definire. |
Queste le disposizioni della Regione Puglia dal 4 Maggio:
- OBBLIGO DI QUARANTENADOMICILIARE DI 14 GIORNI PER CHI RIENTRA DA FUORI REGIONE PER SOGGIORNARE IN PUGLIA
- OK A MANUTENZIONE NELLE SECONDE CASE DI PROPRIETÀ
- OK RISTORAZIONE CON ASPORTO CON DIVIETO DI CONSUMAZIONE ALL’INTERNO E ALL’ESTERNO
- OK A TOLETTATURA ANIMALI DI COMPAGNIA PREVIO APPUNTAMENTO
- OK A PESCA AMATORIALE
- OK ATTIVITA DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE IMBARCAZIONI DA DIPORTO
- OK ACCESSO AI CIMITERI
. PROROGATE LE ORDINANZE N.207 (STABILIMENTI BALNEARI), 209 (ATTIVITÀ AGRICOLE AMATORIALI), 212 (STRUTTURE RICETTIVE ALL’APERTO.