ELISABETTA DAMI INCANTA VICO DEL GARGANO: “UN LUOGO UNICO, UN’AMICIZIA CHE BRILLA NEL CUORE”

0
93

Una serata indimenticabile, carica di emozioni, valori e gratitudine reciproca”: così Elisabetta Dami, celebre autrice amata da milioni di lettori in tutto il mondo per aver dato vita al personaggio di Geronimo Stilton e recentemente alla Saga del Clan del Lupo, ha descritto il suo incontro con la comunità di Vico del Gargano, lo scorso 7 agosto in Piazza Castello, nell’ambito della rassegna culturale Agorà e del Festival Gargano dei Giornalismi, promossi dall’amministrazione comunale.

“Porto con me il ricordo di un luogo unico, dalla storia gloriosa… di una natura incontaminata… ma soprattutto, ciò che continua a brillarmi nel cuore è l’amicizia sincera, che ho letto nei vostri occhi e sentito nelle vostre parole”, ha scritto la Dami in una nota inviata all’amministrazione comunale nei giorni successivi alla sua visita.

Un messaggio che ha profondamente colpito la comunità vichese, testimoniando il valore umano e culturale di un incontro capace di andare oltre le parole. “Che bello condividere il rispetto per i valori etici, l’entusiasmo per la vita e la speranza in un futuro migliore”, ha aggiunto Dami, sottolineando quanto sia importante trasmettere questi ideali ai più giovani.

Il sindaco Raffaele Sciscio ha voluto esprimere tutta la sua soddisfazione: “Aver ospitato Elisabetta Dami a Vico del Gargano è stato un privilegio e un onore. Le sue parole sono un dono per la nostra comunità e confermano quanto il nostro territorio sia capace di accogliere, ispirare e lasciare un segno nel cuore di chi lo visita”.

Sulla stessa linea l’Assessore alla cultura, Rita Selvaggio: “L’incontro con Elisabetta Dami è stato un momento di crescita collettiva, soprattutto per i tanti ragazzi presenti. Le sue riflessioni sull’impegno degli adulti verso le nuove generazioni ci ricordano che cultura e responsabilità civica devono camminare insieme”.

Durante l’evento, la scrittrice ha ricordato con emozione il legame speciale che la unisce al Gargano da ben  25 anni, ribadendo l’importanza di salvaguardare la natura e in particolare la bellezza della Foresta Umbra che le ha ispirato uno scritto, consegnato al Comune di Vico, nel quale si legge: “La Foresta Umbra è un luogo dove il tempo sembra scorrere più lento. Un luogo che mi chiama a sentire con il cuore…

Perché qui ogni albero sembra custodire storie di secoli, e su ogni sentiero mi piace perdermi, seguendo il filo dell’emozione”.

Vico del Gargano si conferma così, ancora una volta, crocevia di incontri culturali autentici e profondamente umani, in cui il dialogo tra generazioni e il rispetto per la natura diventano patrimonio condiviso.