Tantissime le presenze al Carnevale 2024 di San Nicandro Garganico, sia di maschere e figuranti che di turisti. Un successo annunciato. Un gran numero di appassionati e curiosi hanno partecipato alle varie manifestazioni che, negli ultimi anni, stanno registrando una costante ascesa in termini di crescita.
Continuano, infatti, a crescere tutti i numeri legati al Carnevale che si concretizzano nel numero di persone che ne fanno parte. Tanto lavoro e forte impegno che trova indiscutibilmente ragion d’essere nel crescente riscontro in termini di apprezzamento e di partecipazione durante gli eventi che si susseguono nei tre giorni.
Un successo che trova fondamento nell’impegno di tutti i partecipanti che, a vari livelli, contribuiscono, ciascuno per le proprie competenze, alla riuscita della manifestazione. La macchina organizzativa ha funzionato dimostrando di riuscire a gestire l’evento garantendo divertimento per tutti.
Fondamentale è stata la collaborazione con la Polizia Locale, volontari della Protezione Civile, l’Azienda Sanitaria ed il Distretto, la Croce Rossa e i cittadini che hanno contribuito attivamente alla buona riuscita della manifestazione. Ed ancora, un grande grazie soprattutto alle “Compagnie” del Carnevale per la realizzazione dei carri allegorici, dei gruppi di maschere e delle maschere singole. Superfluo parlare della sfilata delle Pacchiane e Pastori la cui unicità rende il carnevale di San Nicandro uno spettacolo inimitabile.
Molto visibile la presenza del Comune che ha affiancato con il suo operato la manifestazione anche risolvendo gli imprevisti dell’ultimo minuto.
Ed infine, un ringraziamento particolare all’associazione Pro Loco che ha saputo gestire l’intera e complessa manifestazione che è stata anche supportata dai media, tv e stampa, che hanno ulteriormente contribuito alla pubblicizzazione dell’evento e, quindi, alla presenza di gruppi dei paesi viciniori a dimostrazione della validità del carnevale che deve proiettarsi verso nuovi ed importanti traguardi.
Per il futuro si apre una riflessione da fare con il mondo associativo locale per Carnevale 2025 e per i più importanti eventi annuali della nostra cittadina insieme ad un grande lavoro di regia per offrire occasioni di socializzazione per la comunità di San Nicandro e per un segnale preciso della volontà di puntare in futuro sulla capacità di animare il territorio, creando attrattive anche dal punto di vista turistico e ricettivo.
Il Direttore