CORONAVIRUS, UN GRANDE GRAZIE AGLI OPERATORI SANITARI

0
1185

L’evento “coronavirus” che sta coinvolgendo tutta l’Italia ci ha chiamato a riflettere un po’ tutti sul nostro grande paese che, come gli altri, si è trovato impreparato a questa calamità inaspettata e assolutamente imprevedibile.

Nelle settimane passate e in quelle che, purtroppo, ancora verranno tutti siamo chiamati ad una sfida inedita alla quale ognuno deve contribuire con tutte le energie possibili secondo le direttive imposte. Lo dobbiamo fare tutti per la nostra tutela, per quella dei familiari e per la salute pubblica.

In ogni sfida tutti devono essere attori protagonisti ma c’è una categoria che in silenzio continua a fare con tanta dedizione un lavoro immenso e di alta professionalità. Lo fa con turni massacranti e con la totale disponibilità verso coloro che soffrono.

Sono gli operatori sanitari: medici, infermieri e tutto il personale che ruota intorno al sistema della sanità nel continuo servizio verso le persone più fragili, accanto ai malati in una missione di vita veramente encomiabile.

Sembra che la stanchezza sia solo un ricordo per loro e la loro volontà di esserci supera qualsiasi paura anche di contagio.

Sono questi i momenti in cui eccellono le professionalità ed a cui va il grazie di tutta la nazione per una missione da loro condivisa per coraggio e fiducia.

La solidarietà per loro è totale e tutti noi dobbiamo, insieme a loro, contribuire ad una soluzione positiva di questo strano evento che ci è caduto addosso all’improvviso semplicemente osservando le direttive comunicate dalla Prefettura, dall’Asl e della Regione Puglia ben sapendo che il nostro eventuale disagio contribuirà notevolmente alla riduzione dei tempi di contagio.

Prima finisce tutto questo e prima torneremo a vivere la nostra normale vita di sempre.

Il Direttore