Il due agosto, alle ore 20,30, nel cuore del centro storico di Cagnano Varano, in un angolo raccolto come Largo Purgatorio, tra la Chiesa Madre ed il Palazzo Baronale, si è conclusa la quattordicesima edizione del Concorso Letterario IL ROVO. Una serata che ha dato voce e parola a chi esprime il proprio punto di vista attraverso sentimenti, emozioni, pensieri che diventano componimenti e poesie.
Concorso ideato e organizzato da un gruppo di scrittrici, insegnanti e operatrici culturali pugliesi (Rita Pelusi, Ottavia Iarocci, Sarah Pelusi, Emilia Massaro, Palma De Simone, Caterina Pelusi, Sara Di Bari e Roberta Di Nauta), arrivato ormai alla quattordicesima edizione.
Tre le sezioni di questa edizione, la sezione legalità, la cui traccia era sulla manipolazione delle parole e il suo rapporto con la democrazia, mentre le altre due sezioni, prosa e poesia, sono state a tema libero, per favorire la creatività degli autori.
La piazzetta di Largo Purgatorio si è riempita presto: sedie in ordine, gente affacciata alle porte, seduta sui gradini, in piedi lungo i muri. Un silenzio attento, partecipe, che ha visto la partecipazione anche di parecchi sannicandresi. Nessun artificio, nessun rumore superfluo. Solo ascolto, presenza, mani che applaudono.
La serata si è dipanata in un’atmosfera a dir poco magica, sotto un cielo stellato, tra la lettura dei lavori, ai quali ha dato voce Maria Rosa De Gasperi, e le premiazioni dei vincitori delle tre sezioni, Legalità, Poesia e Prosa. Il tutto si è concluso con un aperitivo letterario, guarnito con prodotti del territorio.
I vincitori, provenienti da tutta Italia, hanno apprezzato i premi e la serata, organizzata con impeccabile maestria dalle fondatrici del Concorso. Tra i partecipanti al XIV Concorso Letterario de “Il Rovo”, anche l’Ingegnere Meccanico Anna Costanza Russo, donna della nostra San Nicandro Garganico, che dopo alcuni anni, ha ripreso quella che è la sua vera passione, mai sopita, che come un’araba fenice, risorge dalle ceneri. Cimentarsi, nuovamente, nello scrivere racconti, poesie, aneddoti, nonostante il contatto giornaliero con numeri, collaudi, calcoli e quant’altro. Anna Costanza Russo, ha partecipato, per la prima volta a questo concorso letterario, con un componimento in prosa “Ritorni”, guadagnandosi una Menzione Speciale della Giuria per la Sezione Prosa. Si ringrazia di cuore la giuria, tutta al femminile, per aver assegnato la Menzione Speciale nella sezione dedicata ad una donna che ha ripreso la passione per la scrittura. Grazie a chi crede nella scrittura, nei luoghi e nelle persone e con grande impegno e dedizione riesce a tenerli insieme.
RAG