L’odierna notizia della mancata riapertura del Tribunale di Lucera (FG) impone una riflessione.
Noi della L.A.F. siamo consapevoli che, sebbene le richieste del comprensorio Lucerino siano lecite, altro serve al territorio Garganico e provinciale. Da sempre, infatti, tentiamo di sensibilizzare politica ed opinione pubblica sulle problematiche criminologico/giudiziarie della nostra terra, il Gargano, e della Capitanata. Dette, a nostro avviso, devono trovare soluzione con una visione più ampia, che dia spazio a ciò che realmente serve alla comunità, sicurezza e gestione giudiziaria non delegata e a distanza.
Servono uomini, il Gargano Nord è privo ad esempio di Commissariati. Servono Tribunali sul territorio serventi ad interessi di natura social/criminale e non che lo ammirino con il binocolo. Riaprire un Tribunale a poca distanza da Foggia ci lascia perplessi perché non allieverebbe le nostre note criticità, che possono essere pure chiamate assenze assolute.
Un esempio meglio può aiutare a comprendere: per i procedimenti di secondo grado, e non solo, la provincia di Foggia, quindi anche il Gargano, è priva di istituzioni e deve far capo a Tribunali fisici situati a Bari. La DDA ha sede a Bari. Si pensi che un fascicolo per procedimento che interessi un minore, sia esso di natura civile e soprattutto penale, viene formato e detenuto presso il Tribunale dei Minori di Bari, distante circa duecento chilometri dal Gargano Nord, a cui però bisogna far riferimento per udienze e/o per conferire eventualmente con cancellieri e magistrati.
Spostare le competenze del Gargano a pochi chilometri da Foggia, difficilmente tornerebbe utile a risolverebbe le problematiche della nostra terra. Bisognerebbe intervenire diversamente. La provincia, al più, ha bisogno urgente di uomini ed istituzioni a presidio del territorio tutto, ovvero della Corte d’Appello, anche in forma distaccata, e di tutti gli uffici ad essa collegati. La riapertura di un solo Tribunale equidistane da Foggia rispetto al Gargano potrà mai essere utile per contrastare efficacemente la criminalità?
Sebbene la “battaglia” condotta per la riattivazione del citato Tribunale sia condivisibile e legittima, essa va circostanziata a quel territorio, perchè è un fatto che il Gargano ha bisogno d’altro e non di essere ammirato e sorvegliato con un cannocchiale, di suoi specifici ed esclusivi presidi di legalità e giustizia.
Bene allora ha fatto il Sindaco di San Nicandro Garganico, Matteo Vocale, a specificare come oggi rebus sic stantibus sia meglio non mutare quanto in essere sul fronte giudiziario, tranne che ciò non sia realmente migliorativo per il nostro territorio e la provincia di Foggia tutta.
Un accorato appello alla politica affinchè sia garante, vigile e risolutiva delle esigenze del territorio.Avv. Giovanni Vetritto – Presidente L.A.F. San Nicandro Garganico