CALENDARIO DELLE FESTIVITA’ RELIGIOSE EBRAICHE PER L’ANNO 2026

0
82
xr:d:DAEEgOII1UE:2904,j:36545233606,t:22092814

Si comunica, in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 5, comma 2, della Legge 8 marzo 1989, n. 101, il calendario delle festività religiose ebraiche per l’anno 2026, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie generale n. 196, del 25 agosto 2025.

Tale calendario è comunicato dall’Unione delle comunità ebraiche italiane e si applica al personale dipendente delle pubbliche amministrazioni, enti pubblici e privati, nonché per lo svolgimento di prove di concorso e di esami scolastici.

Festività Ebraiche 2026

Oltre a tutti i sabati, il cui riposo va da mezz’ora prima del tramonto del venerdì ad un’ora dopo il tramonto del sabato, le festività religiose ebraiche per l’anno 2026 sono le seguenti:

Pesach (Pasqua):

Vigilia:

mercoledì 1º aprile

giovedì 2 e venerdì 3 aprile

mercoledì 8 e giovedì 9 aprile

Shavuoth (Pentecoste):

venerdì 22 maggio

Digiuno del 9 di Av:

giovedì 23 luglio

Rosh ha Shana (Capodanno)

domenica 13 settembre

Vigilia di Kippur e Kippur (Espiazione):

domenica 20 settembre

lunedì 21 settembre

Sukkot (Festa delle Capanne)

domenica 27 settembre

venerdì 2 ottobre

Shemini Atzeret e Simchat Torà (Festa della Legge)

domenica 4 ottobre

Precisazioni

Si precisa che le seguenti giornate non compaiono nell’elenco specifico poiché cadono di sabato, e pertanto rientrano nella normativa relativa alla festività ebraica settimanale (Shabbat)

Secondo giorno di Shavuot-Pentecoste (23 maggio)

Primo giorno di Rosh Hashanà Capodanno ebraico (

12 settembre)

Primo giorno di Sukkot Festa delle Capanne (

26 settembre)

Primo giorno di Simchat Torà Festa della Legge (3 ottobre)

Ministero dell’Interno

Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione (Dip. LCID)

Direzione Centrale per gli affari dei culti (D.C. degli affari del culto)