ASP ZACCAGNINO, CONVEGNO “CANIS LUPUS ITALICUS E CANIS LUPUS FAMILIARIS”

0
919

Antropocene, Uomo, risorse, natura, dinamiche comportamentali, interazione interspecifica ed intraspecifica.

Quale ruolo ha la specie più evoluta del pianeta e quali meccanismi va ad innescare attraverso l’utilizzo e la gestione scorretta delle sue risorse?

Cosa accade quando l’anello della catena di sua competenza si spezza e gli equilibri si rompono?

Quale rapporto ha l’uomo con le altre specie che popolano la terra e come vive a contatto con esse?

Quali sono i risultati scaturiti da una visione spesso egocentrica e poco attenta riguardo alla gestione dell’animale considerato il miglior amico dell’uomo?

Come si ripercuotono sull’ uomo stesso e sulle specie selvatiche che lo circondano le problematiche generate da questa visione distorta e superficiale?

A queste ed a tante altre domande cercheremo di dare risposta attraverso lo studio e la ricerca di una conoscenza reale e concreta nel Convegno del 10 settembre organizzato dalla Dottoressa Marisa Carafa (dirig. Medico veterinario) e dalla ASL Foggia presso l’incantevole sede ASP d Masseria Zaccagnino in località San Nazario a Sannicandro Garganico.

Uomo, Cane e Lupo in sovrapposizione territoriale, quale futuro nell’ era dell’antropocentrismo?

Andrea Gallizia