ASL FOGGIA, SOGGIORNI EDUCATIVI E TERAPEUTICI PER MINORI CON DIABETE DI TIPO 1

0
71

Per favorire il percorso educativo e terapeutico dei minori con insulina dipendenza di tipo 1, ASL Foggia ha pubblicato l’avviso di manifestazione d’interesse per l’individuazione delle famiglie interessate a partecipare al progetto “Noi e l’imprevisto 2025”.

Approvato con deliberazione numero 1452 del 24 settembre scorso, l’avviso è consultabile sul sito di ASL Foggia https://www.sanita.puglia.it/aol/listConcorso.

SOGGIORNI EDUCATIVO -TERAPEUTICI

La Regione Puglia, come previsto dall’articolo 32 della Legge Regionale 37 del 29 dicembre 2023, ha ripartito fra le Aziende sanitarie locali la dotazione finanziaria pari a 100mila euro con l’obiettivo di organizzare soggiorni educativo-terapeutici per minori con diabete. Ad Asl Foggia sono stati assegnati 13.820 euro.

In collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Diabete Italia Puglia, l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico “Casa Sollievo della Sofferenza” e le altre ASL pugliesi, sono in corso di svolgimento le attività progettuali preparatorie per i bambini di età compresa tra 6 e 10 anni e per ragazzi tra 14 e 17 anni.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le famiglie interessate all’iniziativa sono invitate a trasmettere la domanda di partecipazione entro sette giorni dalla pubblicazione dell’avviso sul sito web di ASL Foggia, alla mail: direttoregenerale@mailcert.aslfg.it.

Le domande saranno valutate in base al numero dei posti disponibili, nei limiti del finanziamento di cui ASL Foggia è beneficiaria, nel rispetto dei seguenti requisiti di ammissibilità:

Soggiorno 1 per la fascia d’età 14-17       

Requisiti:

– diagnosi di diabete con insulino dipendenza di tipo 1 certificata dal centro di riferimento

– massimo due soggiorni già effettuati salvo eccezioni valutate dal personale sanitario;

Soggiorno 2 per la fascia d’età 6-10

Requisiti:

diagnosi di diabete con insulino dipendenza di tipo 1 certificata dal centro di riferimento;

massimo due soggiorni già effettuati salvo eccezioni valutate dal personale sanitario.

Sarà competenza del team diabetologico valutare le richieste, accordando le priorità tenuto conto del seguente ordine:

neodiagnosi di Diabete con insulino dipendenza di tipo 1 certificata dal centro di riferimento;

minori con diabete che non hanno mai partecipato ad un soggiorno/campo scuola;

minori con diabete con bisogni speciali, in base a valutazione discrezionale dei medici responsabili del team diabetologico;

ordine cronologico di invio delle istanze pervenute.

Sarà possibile consultare la graduatoria sul sito web aziendale di ASL FG nella sezione Albo Pretorio – Concorsi e Avvisi e nella sezione Amministrazione Trasparente – Concorsi.