Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia e ci regala una coloratissima varietà di frutta e verdura, perfetta per depurare il corpo e prepararlo all’estate.
Tra le protagoniste del mese spiccano le fragole, con il loro rosso brillante e il gusto inconfondibile, dolce e leggermente acidulo. Amatissime anche dai più piccoli, sono un vero concentrato di salute: povere di calorie e zuccheri, ma ricche di vitamina C, potassio, calcio, fosforo, magnesio, fibre e polifenoli antiossidanti. E non fermiamoci ai frullati! In cucina sono un ingrediente sorprendente: ottime nei risotti o per accompagnare la carne, come nel filetto con riduzione di fragole e aceto balsamico, dove vengono spadellate con burro e sfumate con un tocco di aceto.
Tra i frutti, si fanno ancora vedere i kiwi, mentre arance, limoni, mele e pere cominciano a lasciare spazio alle novità di stagione.
Nel cesto della spesa di aprile non possono mancare asparagi e carciofi, alleati del fegato grazie al loro potere drenante e depurativo. Porri e cipollotti prendono il posto delle classiche cipolle per arricchire soffritti, frittate e tante altre ricette.
Le insalate diventano protagoniste con ingredienti freschi e ricchi di nutrienti: carote, rucola, sedano, spinaci e lattuga forniscono fibre e sali minerali in abbondanza. Da non perdere anche gli agretti, disponibili solo per poche settimane all’anno, e la cicoria, tra le erbe amare più diffuse e apprezzate.
Con la bella stagione fanno capolino anche i ravanelli, perfetti per chi cerca leggerezza e proprietà diuretiche. Croccanti e vivaci, sono ideali crudi in pinzimonio o nelle insalate per un tocco fresco e detox.
Infine, aprile è il momento giusto per gustare le prime fave: legumi ricchi di proteine vegetali e fibre, deliziosi sia crudi che cotti.