Il Sindaco di Apricena, Antonio Potenza, e l’Assessorato alla Bellezza, Anna Maria Torelli e Carla Antonacci, promotori dell’iniziativa “RETE CULTURALE DANTESCA”, sostenuta dalla Provincia di Foggia, attraverso cui si è inteso coinvolgere le Scuole Superiori delle Città di Apricena, San Severo e Torremaggiore (I.I.S “FEDERICO II”-Apricena; I.S.I.S.S. “FIANI – LECCISOTTI” -Torremaggiore; Liceo “RISPOLI-TONDI”, I.I.S. “DI SANGRO-MINUZIANO-ALBERTI”, I.T.E.S. “A. FRACCACRETA”, Liceo Polivalente Statale “E.PESTALOZZI” –San Severo) al fine di dare vita all’evento online intitolato “DANTEDÍ 25 MARZO 2021. Maratona dantesca per celebrare i 700 anni del Padre della Letteratura Nazionale”, hanno sottoscritto il “Patto” relativo alla Rete stessa.
Alla sottoscrizione hanno partecipato i dirigenti dell’I.I.S “FEDERICO II”-Apricena, Prof.ssa Alessia COLIO, dell’I.S.I.S.S. “FIANI – LECCISOTTI” -Torremaggiore, Prof. Carmine COLLINA, del Liceo “RISPOLI-TONDI”- San Severo, dott.ssa Filomena MEZZANOTTE, dell’I.I.S. “DI SANGRO-MINUZIANO-ALBERTI”- San Severo, Prof. Vincenzo CAMPAGNA, dell’ I.T.E.S. “A. FRACCACRETA”- San Severo, prof.ssa Maria Soccorsa COLANGELO, e del Liceo Polivalente Statale “E.PESTALOZZI” – San Severo, prof.ssa Giuliarosa TRIMBOLI.
Hanno, inoltre, sottoscritto il Presidente dell’Archeoclub di San Severo, Prof. Armando GRAVINA, Il Presidente dell’Associazione Apricena Medievale, Sig. Antonio Di Maso, il Presidente Del Rotary International Club Distretto 2120-Puglia e Basilicata, Dott.ssa Palmina LECCESE, e il Console TCI- Coordinatore CdT di San Severo, Prof.ssa Amalia ANTONACCI.
Il Patto alla “Rete Culturale Dantesca” ha stabilito che l’evento “DANTEDÍ 25 MARZO 2021. Maratona dantesca per celebrare i 700 anni del Padre della Letteratura Nazionale” sarà animato da tutte le scuole aderenti al progetto le quali pubblicheranno le loro performances dantesche (letture, drammatizzazioni, video, stanze tematiche) “taggando” prima di tutto il Palazzo della Cultura di Apricena, motore dell’iniziativa, e successivamente gli altri istituti. La Rete, inoltre, ha invitato tutti gli istituti a pubblicare il “racconto” dantesco postando il proprio contributo con l’hashtag #Dantedì e taggando il profilo Instagram del Ministero dell’Istruzione, @ministeroistruzione.
La maratona che avrà una durata di circa 12 ore, con inizio alle ore 9.00 e chiusura alle ore 21.00, sarà coordinata dal Palazzo della Cultura di Apricena, attraverso la figura del Coordinatore Culturale dello stesso, la dott.ssa Carmen Antonacci, filologo, esperto di trame dantesche.
L’Amministrazione comunale di Apricena ringrazia tutti coloro che sosterranno l’iniziativa culturale: dirigenti scolastici, docenti, alunni e famiglie, gli operatori culturali del Palazzo della Cultura e le associazioni che daranno il loro contributo all’evento.
Oggi, 19 marzo 2021, in occasione della festa del papà, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Apricena hanno inteso omaggiare, in questo giorno in particolare, il Padre della Nostra Lingua, della Nostra Identità Nazionale, per augurare a tutti di tornare presto a “rivedere le stelle”!