ALLA RISCOPERTA DELLE BIBLIOTECHE PUGLIESI, OGGI SIAMO A PESCHICI

0
93

 Ad agosto 2024 è stata riaperta la “vecchia” sede con spazi e arredi tutti nuovi. La biblioteca è stata intitolata a “Don Fabrizio Losito”, parroco legato al territorio e alla sua gente che ha svolto a Peschici tutto il suo sacerdozio. Grazie al finanziamento regionale il restyling ha ampliato le aree rendendole più accoglienti e accessibili. I sette ambienti ricavati sono stati destinati ciascuno a un servizio: dalla consultazione e lettura di libri per grandi e bambini, alle proiezioni, alle sale multimediali per la consultazione informatizzata del catalogo e per le attività di gamification o dove interagire con la realtà aumentata e multimediali su mappe e totem touchscreen.

Oltre alla disponibilità di un patrimonio librario di circa 7.000 volumi, qui c’è la possibilità di scoprire il territorio, conoscere l’evoluzione dell’ambiente e della natura attraverso iniziative, laboratori didattici, visione di filmati e fruizione di contenuti a carattere informativo e divulgativo attraverso sistemi interattivi di ultima generazione.

Anche la biblioteca di Peschici è inserita nel portale delle biblioteche pugliesi “Biblioteche di Puglia”