Cresce l’attesa per un grande evento musicale ad Apricena nell’ambito del Progetto “Nuovi Mondi: incontri musicali internazionali”, che si realizzerà nei giorni 01-02-03 Ottobre 2025, organizzato dall’IC Torelli-Fioritti con il patrocinio del Comune di Apricena.
La Scuola avrà l’onore di ospitare nei giorni indicati due docenti artiste di prestigiose Università americane ed europee, quali Rosa Cappon Polimenou, docente di Canto presso Arizona State University (Tucson, Arizona-USA) e Christina Wright-Ivanova, Direttrice del Dipartimento di pianoforte del Keene State College (New Hampshire-USA) e Coordinatrice della Facoltà di Performing Arts presso l’American University di Sharjah a Dubai (Emirati Arabi).
Il Progetto, che si realizza in collaborazione con la Keene State College e la Ioniann University di Corfù, prevede 2 giorni di Master Class con le due musiciste internazionali per cantanti e pianisti del nostro territorio e due concerti musicali per le Scuole e per la cittadinanza, che si terranno presso l’Auditorium dell’Edificio Scolastico Torelli nei giorni 2-3 Ottobre alle ore 19,30, alla presenza di autorità istituzionali ed artisti famosi del nostro territorio.
La finalità del Progetto è quella di ampliare gli orizzonti culturali, sociali e musicali delle nuove generazioni, avvicinandole a nuove conoscenze e ad esperienze musicali di calibro internazionale, favorendo una proiezione riflessiva verso differenti sistemi scolastici ed universitari di altre Nazioni come USA, Europa, Emirati Arabi e verso opportunità concrete di migliorare e potenziare le proprie competenze musicali in ambito canoro e strumentale.
Si ringraziano il Dirigente Scolastico dell’IC “Torelli-Fioritti, prof. Tommaso Albano, il Sindaco di Apricena, ing. Antonio Potenza, le docenti referenti prof.sse Angela Tartaglia e Lucia Di Viesti, il prof.Francesco Mastromatteo, docente del Conservatorio di Rodi G co, che ha proposto il Progetto alla nostra Istituzione scolastica ed ha coordinato i lavori di logistica organizzativa e didattica con le due docenti delle Universita’ estere.
Si ringraziano anche il prof. Raffaele Contessa e il prof. Riccardo Tricarico per la loro preziosa collaborazione.
Un grazie speciale va a tutti gli alunni sia di Apricena sia di altre Scuole del Gargano che si esibiranno nelle Master class con le due docenti, a tutti gli artisti che prenderanno parte ai Concerti musicali organizzati.
Infine si ringraziano tutti gli sponsor che hanno sostenuto questo importante evento musicale internazionale, alcuni ristoranti di Apricena, il sig. Raffaele Iacubino per il service audio e la Minerva Multiservice.



