๐๐ฏ๐ข ๐ค๐ฆ๐ญ๐ฆ๐ฃ๐ณ๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ข๐ถ๐ต๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช๐ค๐ข ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ข๐ฑ๐ณ๐ฆ ๐ญโ๐ฆ๐ด๐ต๐ข๐ต๐ฆ ๐ต๐ณ๐ฐ๐ช๐ข๐ฏ๐ข ๐ค๐ฐ๐ฏ ๐ช๐ญ ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐ง๐ถ๐ฎ๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐จ๐ณ๐ข๐ฏ๐ฐ, ๐ช๐ญ ๐ค๐ข๐ญ๐ฐ๐ณ๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐ฏ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ข ๐ต๐ฆ๐ณ๐ณ๐ข ๐ฆ ๐ช๐ญ ๐ค๐ถ๐ฐ๐ณ๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐ฏ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ข ๐ค๐ฐ๐ฎ๐ถ๐ฏ๐ช๐ต๐ขฬ
๐๐๐๐๐ญ๐จ ๐ ๐ ๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐ข๐๐ ๐ ๐๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ โ Due giorni ricchi di emozioni, tradizione, giochi, musica e sapori antichi che raccontano chi siamo.
Dalla pedalata panoramica alla rievocazione della raccolta del grano nei campi ๐ฟ, al convegno sul futuro dellโagricoltura allโarmonia dei bambini tra laboratori e giochi.
Ma il vero protagonista sarร lei: ๐โ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐
๐ญ๐ฌ๐ฐ ๐ ๐๐ง๐ฅ๐ di gusto e passione per un piatto povero che sa di radici e famiglia, che si snoderร lungo via Regina Margherita, nel cuore della nostra splendida Troia.
๐๐ช๐ด๐ฑ๐ฐ๐ฏ๐ช๐ฃ๐ช๐ญ๐ฆ ๐ข๐ฏ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ช๐ฏ ๐ท๐ฆ๐ณ๐ด๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐จ๐ญ๐ถ๐ต๐ฆ๐ฏ ๐ง๐ณ๐ฆ๐ฆ!
E poi musica itinerante e i โ๐ง๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ฎ ๐ก๐ผ๐๐๐ฟ๐ฎ ๐๐ผ๐น๐ธโ per chiudere in bellezza con lโanima della nostra cultura popolare.