A SAN NICANDRO GARGANICO ISTITUITO IL MATRIMONIO GENTILE

0
830

L’Assessore in collaborazione con le Associazioni del territorio intende attivare buone pratiche per estendere le iniziative della gentilezza sul territorio e cioè la buona educazione, il rispetto verso il prossimo e la cosa pubblica, il prendersi cura di chi soffre, i malati o le persone sole o di chi è in difficoltà, chi ha perso il lavoro, i soggetti disabili, anziani, accrescere lo spirito di Comunità, oltre che favorire l’unità, a coinvolgere i propri concittadini e le associazioni in iniziative di cittadinanza attiva per il bene comune.

L’Assessore alla Gentilezza, Arcangela Tardio ha ritenuto opportuno estendere, nel Comune di San Nicandro Garganico, la pratica della gentilezza anche ad altre attività e si è considerata la possibilità di elaborare la pratica del Matrimonio Gentile che prevede, in un’occasione tanto importante, un evento da rendere ancor di più emotivamente importante e che tende a rendere speciale e ricco di gesti gentili il matrimonio civile, un momento che segna per la vita e che è intriso di significato assai profondo perché fondato su una scelta che i due sposi fanno consapevolmente e con responsabilità, attuando segni particolari che andranno ad arricchire la cerimonia con la consegna di una pergamena a ricordo.

E’ stato pertanto deliberato l’avvio anche nel Comune di San Nicandro Garganico la pratica del MATRIMONIO GENTILE nell’ambito delle iniziative dell’Assessorato alla Gentilezza stabilendo che la cerimonia civile che si svolgerà in applicazione della suddetta pratica vedrà attribuire agli sposi una pergamena che arricchirà la cerimonia per invitare i neo sposi a riflettere sul senso profondo dell’unione e sul Si che si impegnano a pronunciare nel giorno delle nozze.