L’evento di sport e socialità sabato 13 settembre sui campi della via per Palmori
L’Avis Comunale di Lucera, con il prezioso sostegno della BCC di San Giovanni Rotondo e il contributo dell’ASD Padel Lucera, annuncia un evento che unisce la generosità del dono con la passione per lo sport. Sabato 13 settembre 2025, nella suggestiva cornice della Masseria Nel Sole (Via per Palmori, km 9 – Lucera), la comunità sarà protagonista di una giornata dedicata alla solidarietà e all’aggregazione.
Il pomeriggio si aprirà con la raccolta di sangue, in programma dalle ore 15.30 alle 19.30: un momento fondamentale per rispondere all’esigenza costante di donazioni e per ricordare che con un gesto semplice e gratuito si può davvero salvare una vita. A seguire, spazio all’energia dello sport con la IV edizione dell’Avis Padel Cup, torneo organizzato da ASD Padel Lucera che negli anni è diventato un appuntamento fisso per appassionati e curiosi. La competizione, che abbina adrenalina e sano spirito di squadra, si concluderà con un aperitivo in masseria, occasione per celebrare insieme la gioia di stare in comunità.
Il valore dell’iniziativa va oltre il singolo evento. Il legame tra Avis Lucera e la BCC di San Giovanni Rotondo, consolidato a dicembre 2024 con la firma di un protocollo d’intesa e la donazione di una nuova autoemoteca a Casa Sollievo della Sofferenza, continua a generare progetti di forte impatto sociale. La sinergia con Padel Lucera testimonia come associazioni, imprese e realtà sportive possano collaborare per mettere al centro salute, solidarietà e partecipazione.
Come partecipare
Avis Lucera invita tutti a unirsi a questa giornata: prenotando la propria donazione di sangue ai numeri 0881 520946 o 351 5746020; iscrivendosi al torneo di padel (quota 25 euro), contattando il numero 388 6244122 o consultando il portale www.padellucera.wansport.com.
Un doppio appuntamento che ricorda come, anche fuori dal campo, fare squadra sia l’unico modo per vincere: donare sangue significa donare vita, e lo sport diventa il linguaggio più diretto per celebrare l’unione, l’impegno e la voglia di costruire insieme.