Accensione degli addobbi luminosi e dell’albero di Natale della Comunità, musica e degustazione delle tipicità
La sindaca: “Venite a brindare con noi”. Addobbi su case, Poste, presepe di Comunità, Municipio, vie e piazze
La tradizione del Panettone sociale: la sindaca ne consegnerà personalmente uno a ogni nucleo familiare
Più luci sul presente e sul futuro di Celle di San Vito: ogni addobbo luminoso, ogni installazione, nastro, festone e corona di vischio rappresenterà l’accensione di una speranza e un buon auspicio per una Comunità che continua a lottare per costruire il proprio avvenire. “È questo lo spirito che animerà, come ogni anno, l’evento che inaugura le nostre iniziative per il periodo natalizio. Domenica 30 novembre invitiamo tutti a Celle di San Vito per l’accensione degli addobbi luminosi del Natale nel nostro piccolo-grande paese”, annuncia la sindaca Palma Maria Giannini. Il conto alla rovescia è già partito e terminerà alle 17.30 di domenica 30 novembre, con l’accensione simultanea di tutti gli addobbi luminosi nel borgo più piccolo della Puglia. “Ci sarà anche l’accensione del nostro grande albero di Natale posto davanti alla Casa Comunale e offriremo ai visitatori la degustazione dei nostri prodotti tipici”. Saranno addobbati gli ingressi delle case, le caratteristiche scale di pietra che conducono alle abitazioni, gli archi del paese, l’ufficio postale, l’ingresso del Municipio, il presepe popolare permanente, le piazze e le vie del borgo.
“Ogni anno”, spiega la sindaca, “con l’accensione degli addobbi luminosi, rinnoviamo il nostro messaggio di speranza e di rinascita per il nostro borgo e le piccole comunità come la nostra. È il nostro modo di dare il benvenuto alle festività natalizie, alle persone che ritornano in paese in questo periodo e ai visitatori che vengono a trovarci per condividere un’atmosfera magica e calorosa”. Anche quest’anno, la festa delle luci sarà tanto bella e luminosa quanto sostenibile: saranno adottate misure di contenimento dei costi energetici, impiegando luci a basso consumo energetico e un timer che spegnerà le luminarie intorno alla mezzanotte.
L’evento di domenica 30 novembre è organizzato dal Comune di Celle di San Vito, con la collaborazione e il sostegno di “Coesione Italia 21-27”, Regione Puglia, Puglia Promozione, associazione “Attivamente Insieme” e del “1151 Festival”. La giornata speciale inizierà alle ore 10 con una passeggiata in montagna alla scoperta del patrimonio boschivo di Celle di San Vito. Per la passeggiata in montagna e ogni altra informazione utile riguardo agli eventi di domenica 30 novembre, infopoint telefonico 329.3153008 e 350.5183555.
“Il Natale, soprattutto in un piccolo comune come il nostro, è prima di tutto un momento di unione; per questo, il ricco calendario di eventi che prenderà il via domenica è stato pensato per coinvolgere ogni fascia d’età – ha proseguito Giannini -. Ci aspettano spazi dedicati ai più piccoli, come la casetta di Babbo Natale, e occasioni per riscoprire le nostre tradizioni attraverso il presepe, oltre all’opportunità di incontrarci e stare insieme, rafforzando quel legame che rende la nostra comunità così speciale”.
Anche quest’anno, in prossimità del Natale, l’amministrazione comunale provvederà alla consegna dei panettoni: uno per ogni famiglia del borgo. Una consuetudine nata per portare un piccolo dono anche alle persone più in là con gli anni, per scambiarsi gli auguri e avere un ulteriore momento di socialità, incontrando anche i cellesi che sono tornati nel loro paese natìo per stare con parenti e amici.
“Invito davvero tutti domenica 30 novembre a partecipare con gioia e a vivere appieno la magia di queste feste, nella speranza che il calore degli addobbi luminosi possa scaldare i nostri cuori e che lo spirito del Natale ci guidi verso un futuro di pace e serenità” ha concluso la sindaca Giannini.


