SAN SEVERO IN ARTE – L’APPUNTAMENTO DI NOVEMBRE: ARTISTI CHE RACCONTANO LA CITTA’ OSPITI DI CIAK SIPARIO

0
37

Poesia, storia, memoria, identità, fotografia, teatro, disegno, canzone e dialetto artistico hanno dato vita all’appuntamento autunnale di SAN SEVERO IN ARTE, la rassegna curata in questo numero da Nazario Tartaglione, che propone un racconto corale della nostra terra attraverso autori e interpreti dei diversi linguaggi: un momento prezioso di incontro e scambio, fucina di opere e nuove idee.

Hanno dato vita alla serata Michele Fini, fotoamatore di San Severo, autore di una fotografia creativa e narrativa, che sa toccare e graffiare lo spettatore attraverso una simbologia molto personale: la pasta e la sua lavorazione –  espressione della madre terra e della cultura contadina.

Marina Villani, autrice di poesie e curatrice di progetti di memoria e identità, ha arricchito l’evento con la lettura di alcune sue composizioni e ricordata la sua attività di ricerca storica legata a figure familiari, che divengono simbiolo di una intera generazione, quella dei giovani che hanno perso la vita durante il secondo conflitto mondiale: riportando il novecento con le sue eco e le sue ferite ancora pulsanti, consapevole che “La memoria è una forma di giustizia”.

A colorare la serata i ragazzi di Ciak Sipario, con una performance piena di talento e passione, ben diretti da Tonia d’Angelo e Simona Regina: figure centrali del nostro panorama teatrale e culturale, che hanno accolto con piacere la rassegna.

Silvestro Regina, pittore e scultore orafo ha invece realizzato delle opere in estemporanea, rappresentando momenti della serata e protagonisti. Un contributo significativo, che conferma la vicinanza dell’artista ai più giovani e ai momenti culturali della cittadina.

A moderare la serata Nazario Tartaglione, che ha regalato al pubblico alcuni brani da IL CANZONIERE DI SAN SEVERO e dall’ultimo album CANZONI DELLE TRE CARTE, ricordando il valore del dialetto artistico per la valorizzazione della città.

Una iniziativa, SAN SEVERO IN ARTE – che risponde ad un’esigenza fondamentale, l’espressione delle idee, delle opere e dell’incontro, ricordando il ruolo degli artisti e autori locali, valore per ogni terra.

Le scuole, enti, associazioni o privati che volessero ospitare SAN SEVERO INN ARTE,  possono contattare il curatore sulla relativa pagina Facepook, dove è inoltre disponibile il video della serata.