Trionfo per il Partito Democratico: Quasi un Voto su Due ai Democratici
Nonostante una bassa partecipazione al voto, il Partito Democratico sannincandrese emerge come protagonista assoluto nel panorama elettorale cittadino, registrando un ottimo risultato a San Nicandro Garganico.
Il PD, a sostegno del candidato presidente Decaro, si è attestato come primo partito della città, canalizzando una fetta importante del consenso.
Con 1.967 voti su un totale di 4.431 voti di lista validi, il Partito Democratico ha raggiunto l’ottima percentuale del 44,39%. Questo dato non solo conferma la leadership del PD, ma indica che quasi un elettore su due ha scelto di dare la propria preferenza ai democratici, consolidando la posizione del PD quale punto di riferimento per la città.
Il dato più eclatante per la cronaca locale riguarda tuttavia il successo personale dell’assessore uscente, Raffaele Piemontese. Quest’ultimo ha superato i 1.500 voti, cementando San Nicandro come una delle sue roccaforti elettorali storiche.
Il segretario cittadino del PD, Matteo Galasso, ha espresso grande soddisfazione, sottolineando non solo la crescita del partito ma anche la validità dell’azione di governo locale:
“Nonostante la bassa affluenza, il PD non solo si conferma il primo partito cittadino, ma riesce anche a crescere in termini numerici rispetto alle scorse elezioni regionali, dove avevamo ottenuto circa 1.200 voti di lista. Il risultato è ancor più significativo per il nostro ‘sannicandrese di adozione’, Raffaele Piemontese, che triplica il suo consenso, passando dai 575 voti precedenti a più di 1.500. Questo testimonia il grande lavoro svolto e il buon governo della città che i cittadini hanno voluto premiare. Ringrazio la segreteria e il gruppo dirigente per l’impegno profuso e l’attività svolta in questa tornata elettorale, e i Giovani Democratici per operatività e collaborazione. E ovviamente tutti quelli che ci hanno sostenuto esprimendo il loro voto. Il nostro obiettivo è comunque continuare a crescere, ascoltando attentamente le esigenze e i bisogni dei cittadini di San Nicandro.”
Continua Galasso: “il Partito Democratico non solo ha mantenuto ma ha incrementato la sua base elettorale in un contesto di astensionismo, segno di una solida struttura organizzativa e di un forte radicamento popolare.”
La performance del PD e la vittoria personale di Piemontese, definita un “grandissimo risultato” dal segretario Galasso, rafforzano il mandato del partito a guidare la città. L’elezione pugliese segna dunque un successo netto per il centrosinistra e, in particolare, per il Partito Democratico che, a San Nicandro, ha saputo trasformare l’appoggio al candidato presidente Decaro in un plebiscito di preferenze, con la promessa di continuare la linea di buon governo e di vicinanza ai cittadini.


