๐—™๐—จ๐—–๐—”๐—–๐—ข๐—ฆ๐—ง๐—˜ ๐Ÿญ ๐—ก๐—ข๐—ฉ๐—˜๐— ๐—•๐—ฅ๐—˜. ๐—œ๐—Ÿ ๐—ฃ๐—ฅ๐—ข๐—š๐—ฅ๐—”๐— ๐— ๐—” ๐—จ๐—™๐—™๐—œ๐—–๐—œ๐—”๐—Ÿ๐—˜

0
127

La giornata che precederร  il 1ยฐ novembre, ๐ช๐ฎ๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐Ÿ‘๐Ÿ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐›๐ซ๐ž, sarร  particolarmente intensa e si configurerร  come una vera e propria โ€œanteprimaโ€ con i laboratori dโ€™intaglio delle zucche, la prima apertura nel centro storico de โ€œLe vie delle zucche dโ€™autunnoโ€, il videomapping spettacolare sulla facciata dellโ€™Abbazia e, soprattutto con la seconda edizione del โ€œGhost Tourโ€: venerdรฌ 31 ottobre, con una visita guidata notturna che prenderร  il via alle 21.30, i visitatori saranno condotti alla scoperta dei luoghi e delle storie tramandate oralmente sui misteri e gli spiriti che animano da decenni i racconti dei nonni, in cui il mondo dei vivi incontra quello dei morti (prenotazione obbligatoria al 353.3998020).

๐—œ๐—Ÿ ๐Ÿญยฐ ๐—ก๐—ข๐—ฉ๐—˜๐— ๐—•๐—ฅ๐—˜. Il giorno dei Fucacoste e Cocce Priatorje, sabato 1 novembre, sarร  ricco di eventi fin dal mattino. Le visite guidate (prenotazione obbligatoria al 353.3998020) ci saranno sia alle 10 che alle 15.30. Stessa cosa per i laboratori di intaglio delle zucche che avranno luogo dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 nel Centro Polivalente di via della Croce. Dalle 10.30, sarร  possibile ammirare la via delle zucche intagliate con il percorso che inizia da Via Cavour. Giร  dalle 10.30, inoltre, prenderanno il via gli spettacoli delle street band. Dalle ore 17, un crescendo di iniziative e spettacoli itineranti che continueranno fino a notte fonda. Il momento piรน atteso e spettacolare รจ quello delle 18.30, con lโ€™accensione dei fuochi in ogni angolo del paese. In strade e piazze, ci saranno gli stand dello street food. Alle 23.30, dalla Chiesa di San Nicola di Bari, prenderร  il via la processione della Congrega dei Morti.

IL 2 NOVEMBRE. Anche domenica 2 novembre il paese sarร  animato da una serie di eventi. Alle ore 10, sarร  riproposto il โ€œViaggio nella memoriaโ€, con figuranti in abiti dโ€™epoca ad animare i luoghi storici di Orsara e a rappresentare la millenaria storia del borgo in una visita guidata molto speciale (prenotazione obbligatoria al 353.3998020). Alle 10.30, sarร  possibile visitare i vigneti del vitigno autoctono de โ€œIl Tuccaneseโ€ (prenotazione obbligatoria al 353.3998020).

๐—œ๐—ก๐—™๐—ข๐—ฅ๐— ๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—œ. Per quanti siano interessati alle strutture ricettive e a quelle della ristorazione, sono a disposizione i recapiti consultabili allโ€™indirizzo internet che segue:  https://www.visitorsaradipuglia.it/servizi-al-turista/. Il programma dettagliato di tutte le iniziative sarร  reso noto e diffuso a breve. Per ulteriori informazioni, รจ possibile contattare il 353 3998020 o scrivere una email a infopointorsaradipuglia@gmail.com.