A SAN NICANDRO GARGANICO INAUGURATA LA “183^ FIERA D’OTTOBRE DEL GARGANO”

0
836

Con il taglio simbolico del nastro è stata inaugurata la 183° Fiera di Ottobre del Gargano a San Nicandro Garganico. Causa pioggia la manifestazione si è tenuta nell’atrio di Palazzo Zaccagnino alla presenza di numerose autorità ed una folta presenza della stampa.

L’evento, va ricordato, è una tradizionale rassegna annuale dedicata alla valorizzazione dell’artigianato, dell’agroalimentare e delle tradizioni locali.  All’inaugurazione la presenza delle autorità istituzionali, tra cui il vicepresidente della regione Puglia Raffaele Piemontese, del sindaco della cittadina garganica Matteo Vocale, del presidente del Cna Provinciale Antonio Nunziante e del presidente dell’Unitre Rosa Ricciotti a oltre ai rappresentanti degli enti territoriali e delle associazioni del posto. A seguire si è tenuto un dibattito incentrato sul tema de “Il KM 0 i prodotti territoriali risorsa per lo sviluppo del territorio”.

Subito dopo protagonisti le donne dell’Unitre e docenti e ragazzi del Ipeoa ““Michele Lecce” di San Giovanni Rotondo con “Sapori di ieri e rivisitazioni moderne” e lo Show Cooking “Verdura mista, pan cotto con cicerchie e zucca”. Oggi la seconda giornata e tra gli appuntamenti da ricordare in mattinata il “Laboratorio didattico, Gastronomia popolare: pasta fatta in casa e i frutti dimenticati” e l’evento intergenerazionale “A merenda con i nonni” a cura dell’Unitre.  Spazio agli  “Animali in Corte” a cura di Rocco Giovanditto.

Nel pomeriggio alle 19 “Spettacolo gastronomico-culturale. Io ti racconto… la dieta mediterranea dal vivo”, Cooking show: “laina n’mutedda e fagioli” Interventi musicali con canzoni di Matteo Salvatore con la partecipazione straordinaria di Stefano Corsi in “Il Cafone va all’inferno”. La Fiera è organizzata con il supporto della Regione Puglia, del Comune di San Nicandro Garganico, del Parco Nazionale del Gargano, del CNA Provinciale, dell’Asp Zaccagnino, in collaborazione con l’Unitre.