XYLELLA, IL GARGANO SI MOBILITA: A CARPINO UN CONVEGNO PROMOSSO DAFRATELLI D’ITALIA

0
251

Un importante momento di confronto istituzionale e tecnico sul tema della Xylella fastidiosa e delle sue gravi implicazioni per l’olivicoltura del territorio si terrà domenica 19 ottobre alle ore 18:00 presso l’Agriturismo “L’Oasi” di Carpino.

Il convegno, dal titolo “Xylella: difendere il Gargano, salvare la nostra terra”, è organizzato dal circolo locale di Fratelli d’Italia e si pone l’obiettivo di fare il punto sull’emergenza fitosanitaria che minaccia il patrimonio agricolo del promontorio garganico. L’iniziativa rappresenta un’occasione concreta di dialogo tra istituzioni, esperti del settore, agricoltori e cittadini, per discutere strategie di prevenzione, contenimento e valorizzazione delle buone pratiche agronomiche, alla luce degli ultimi sviluppi scientifici e normativi.

Tra i relatori confermati la Sen. Annamaria Fallucchi, componente della IX Commissione Agricoltura del Senato della Repubblica; l’On. Giandonato La Salandra, membro della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati e il dott. Giannicola De Leonardis, vicepresidente del Consiglio Regionale della Puglia, testimoni delle azioni e dell’attenzione del Governo nazionale verso una delle emergenze agricole più rilevanti. A moderare l’evento il giornalista Gianvito Casarella.

“Mentre gli altri si limitano alle chiacchiere, con questo evento noi siamo i primi a discuterne pubblicamente e vogliamo lanciare un messaggio chiaro: la Xylella non può e non deve contaminare il nostro Gargano. Serve una strategia condivisa, scientificamente fondata e politicamente sostenuta per difendere il nostro patrimonio olivicolo e l’identità agricola della nostra terra”, ha dichiarato il coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia.