XXI” Edizione Corso di aggiornamento in Diritto del Lavoro “Il lavoro che cambia: riflessi sulla salute e sicurezza sul lavoro” – In ricordo del Prof Tommaso Germano”
Al via il 19 settembre 2025, alle ore 15:00, presso la sala Palazzo Dogana XX Settembre Foggia, la XXI esima edizione del corso di aggiornamento in Diritto del lavoro. Il corso, il cui sottotitolo è “Il lavoro che cambia: riflessi sulla salute e sicurezza sul lavoro. In ricordo del Prof Tommaso Germano”, nasce dall’esigenza di fornire spunti ed approfondimenti sui continui e rapidi cambiamenti cui è sottoposto il mercato del lavoro, normative nella materia del lavoro, consentendone il miglior utilizzo del lavoro.
Organizzato dal Centro Studi Diritto dei Lavori-Sezione di Foggia in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Foggia, Ordine degli Ingegneri Prov di Foggia, Aiga sezione di Foggia e patrocinato dall’Università degli Studi di Foggia, dalla Provincia di Foggia, dal Comune di Foggia, dalla Regione Puglia Assessorato Politiche del lavoro, Istruzione e Formazione delle Regione Puglia, Direzione Interregionale del Lavoro Sud ,dall’Ordine dei Medici ed Odontoiatri della Provincia di Foggia, Ordine dei Farmacisti Prov di Foggia , dall’ Inail Direzione Regionale Puglia, dal’Inps, dallo Spesal Asl Foggia, dal Centro studi il Lavorista, Ordine dei Geometri Laureati di Foggia e Lucera, AIIG Sezione Puglia, AGI Sezione Puglia e Basilicata e dell’Adecco. Media Partener Sole24ore.
Il corso si compone di 20 ore complessive e intende focalizzare le problematiche della tutela della
salute e della sicurezza sul lavoro, dall’attività di prevenzione e contrasto sul lavoro il caporalato in agricoltura con i risvolti penali, agli Appalti, Procedimento disciplinare nel pubblico e nel privato in ambito di sicurezza, al fenomeno del mobbing e molesti sul lavoro alla tutela degli infortuni sul lavoro alle malattie professionali e alla responsabilità professionale
La I Sessione dal titolo La salute e sicurezza sul lavoro e contrasto lavoro irregolare (Collegato lavoro) vedrà la partecipazione per i saluti Giuseppe Nobiletti Presidente Provincia di Foggia, Maria Aida Episcopo Sindaca di Foggia, Paolo Giovanni Grieco Prefetto di Foggia,Silvia Pellegrini Direttore Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione Regione Puglia, Antonella Cangiano Direttore Ispettorato Territoriale del Lavoro.
La presentazione del corso sarà curata da Roberto de Meo Prof a Contratto Università di Foggia- Coordinatore Centro Studi Diritto dei Lavori -Sezione di Foggia Colombo 13
Presiederà la prima sessione Gaetano Veneto Prof. Ordinario Diritto del Lavoro Università di Bari- Presidente Nazionale Centro Studi Diritto dei Lavori .Interverranno Angelo Irano Dirigente Nazionale Sviluppo Lavoro Italia S.p.a, Giuseppe Patania Direttore Interregionale del Sud di Napoli, Domenico Conticchio Coordinatore Regionale Inail Consulenza tecnica salute e sicurezza Puglia ,Francesco Miscioscia, Direttore Regionale vicario Inps Puglia ,Addolorata Arsa Direttore Spesal Asl Foggia – Domenico Parisi Responsabile Prevenzione Spesal Asl Foggia, Gianluca Ursitti Presidente Ordine Avvocato di Foggia Avvocato Penalista
Prossimi incontri in programma quelli del 24 Settembre -1-10-15 ottobre 2025 si svolgeranno presso la Sala Rosa Palazzetto dell’arte Foggia. La partecipazione ai singoli incontri consentirà il riconoscimento di n. 3 crediti formativi per gli Avvocati, n. 4 crediti formativi per gli Ingegneri e per i Geometri. L’evento avrà luogo a Foggia presso Palazzo della Dogana, Piazza XX Settembre n. 22 (19 settembre) e presso Palazzetto dell’Arte, Via Galliani n. 1 (24 settembre, 1-10-15 ottobre).
Per informazioni, c.agg.dirittodellavoro@gmail.com



