CONCLUSA LA 3^ EDIZIONE DI “HERITAGE WINE FEST”

0
34

La suggestiva serata andata in scena, venerdì 12 settembre, nel Fossato del Castello di Torremaggiore ha chiuso la 3^ edizione di Heritage Wine Fest.

L’evento che unisce vino, cultura e patrimonio storico e artistico è partito il 4 luglio scorso e ha toccato borghi storici e castelli della Puglia e del Molise: da Termoli a Manfredonia, da San Nicandro Garganico a Poggio Imperiale, da Campomarino a Serracapriola, da Bovino a Torremaggiore.

Ogni appuntamento ha proposto non solo degustazioni di vino e di piatti tipici, ma anche visite esclusive a castelli e borghi, masterclass guidate dai miglior sommelier di tutta Italia, incontri con produttori e vignaioli e momenti di intrattenimento musicale.

Heritage Wine Fest rappresenta un modello virtuoso di valorizzazione del patrimonio e conferma di essere un’occasione di crescita per il territorio grazie anche alla sinergia tra istituzioni, aziende e produttori.

“Il bilancio di questa 3^ edizione è più che positivo”, ha affermato l’ideatore dell’evento Salvatore Di Matteo, che ha aggiunto: “Quest’anno abbiamo raggiunto un risultato molto importante, portando la rassegna anche in Molise, toccando Termoli e Campomarino. Ho notato interesse e partecipazione sia da parte degli abitanti delle diverse città, ma anche da parte dei turisti”.

Non è detto che alla versione estiva non possa far seguito quella invernale. “Abbiamo avuto diverse richieste, ma preferisco non anticipare nulla”, ha chiosato Di Matteo, dando appuntamento a febbraio alla Bit di Milano, la principale vetrina per il settore turistico italiano e internazionale.

La manifestazione ha scelto di impegnarsi nel sociale, sostenendo Banco Alimentare della Daunia “F. Vassalli” che è stato charity partner di Heritage. Durante tutti gli appuntamenti i volontari di Banco Alimentare hanno raccontato la mission dell’organizzazione di volontariato, promuovendo solidarietà e lotta allo spreco alimentare. “Heritage è stata un’occasione bellissima per far conoscere Banco Alimentare, perché molte persone partecipano alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare ma non sanno dell’esistenza di una sede anche a Foggia e di cosa fa nel nostro territorio una realtà di questo tipo”, ha affermato Micaela Padova, volontaria di Banco Alimentare della Daunia.

Heritage Wine Fest è organizzato da One Eventi con il patrocinio di Pugliapromozione e della Provincia di Foggia, con la collaborazione dei Comuni di Termoli, Manfredonia, Torremaggiore, San Nicandro Garganico, Poggio Imperiale, Campomarino, Serracapriola e Bovino.

L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di partner come I matti di notte, Grafikart, Adarte, Like Il piacere del gusto, Wine Lovers Italy (portale dedicato ai wine lovers) e tutte le cantine che hanno partecipato all’evento, unite dalla volontà di promuovere il territorio e i suoi prodotti.