GRANDE SIUCCESSO A VIESTE PER IL CONGRESSO OFI FOGGIA DEDICATO ALLE CEFALEE PRIMARIE

0
52

Si è svolto con grande partecipazione il congresso organizzato da OFI Foggia – Ordine della Professione Sanitaria di Fisioterapista, in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia che si celebra ogni anno l’8 settembre.

L’evento, dal titolo “Cefalee Primarie: un approccio integrato”, ha avuto luogo il 6 e 7 settembre 2025 presso il Pizzomunno Vieste Palace Hotel, registrando la presenza di oltre 110 partecipanti, tra professionisti sanitari, studenti e rappresentanti delle istituzioni.

Il congresso ha ricevuto il patrocinio di importanti enti e istituzioni: Università degli Studi di Foggia, Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Comune di Vieste, FNOFI, GTM – GIS di Terapia Manuale e GIS Fisioterapia Neurologica & Neuroscienze, a conferma della rilevanza scientifica e culturale dell’iniziativa.

Durante i lavori è emersa con forza la necessità di affrontare le cefalee primarie come una delle patologie neurologiche a più alto impatto sociale e sanitario. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, le cefalee si collocano infatti tra le principali cause di disabilità, con conseguenze pesanti non solo per la qualità di vita dei pazienti, ma anche per i costi sanitari e sociali.

Relatori e partecipanti hanno sottolineato l’importanza di una valutazione accurata e di trattamenti adeguati, che devono entrare a pieno titolo nel bagaglio di competenze di tutti gli operatori sanitari. Solo così sarà possibile prevenire l’evoluzione verso forme croniche, più difficili da trattare e altamente invalidanti.

Dai dibattiti è emerso inoltre come la presa in carico dei pazienti debba avvenire in modo multidisciplinare e territoriale, attraverso il coinvolgimento congiunto di medici di base, pediatri, psicologi, nutrizionisti e fisioterapisti, in stretta connessione con gli ambulatori specialistici e i centri cefalee. In questo quadro, un ruolo centrale spetta alle società scientifiche, chiamate a proporre modelli organizzativi innovativi e realmente orientati alle esigenze dei pazienti, capaci di accelerare l’accesso sia alle terapie farmacologiche mirate che ai percorsi riabilitativi e non farmacologici.

Il congresso di Vieste ha dunque rappresentato un momento di confronto e crescita condivisa, riaffermando l’impegno di OFI Foggia nel promuovere la cultura della salute e nel valorizzare la fisioterapia come disciplina chiave per la presa in carico integrata e moderna dei pazienti affetti da cefalea.

Dott. Giulio Conticelli

Presidente Ordine dei Fisioterapisti della provincia di Foggia