PUGLIA TIPICA – 6 E 7 SETTEMBRE SAN SEVERO “LA FESTA DELLE PRO LOCO DI PUGLIA”

0
122

Dopo sei anni “Puglia Tipica”, l’evento dell’UNPLI regionale che riunisce le Pro Loco pugliesi, torna in Capitanata con una due giorni in programma a San Severo.

Sabato 6 e domenica 7 settembre tra la Palazzina Liberty in piazza Nicola Tondi e la Villa comunale si svolgeranno una serie di manifestazioni per mettere in risalto le tipicità dei vari territori della Puglia, dall’enogastronomia all’artigianato tradizionale, al folclore e soprattutto all’immenso patrimonio storico-culturale dei nostri luoghi.

La conferenza stampa ha illustrato il programma della due giorni, alla presenza del sindaco di San Severo, Lidya Colangelo e del vice sindaco Anna Paola Giuliani, del presidente dell’UNPLI Puglia, Rocco Lauciello, del vice presidente Gerardo Lionetti e del presidente della locale Pro Loco, Raffaele Florio.

“Puglia Tipica è la perfetta sintesi celebrativa – dichiara Florio – del territorio e delle sue risorse. Non è solo una manifestazione, è un viaggio nel cuore dell’identità regionale. E San Severo con le sue belle chiese, i campanili, i prodotti di eccellenza dell’agroalimentare ad iniziare dal vino e dall’olio, farà il possibile per accogliere i nostri ospiti nel migliore dei modi”.

“Felici di tornare nel Foggiano, e soprattutto in una città straordinaria come San Severo – aggiungono Lauciello e Lionetti, rispettivamente presidente e vice presidente di UNPLI Puglia -. L’evento diventa un’occasione utile per la conoscenza e l’esaltazione dei tesori e delle tipicità che rendono unico e autentico il patrimonio pugliese.

In occasione di tale iniziativa vengono organizzate attività espositive con la realizzazione di stand che permettono alle Delegazioni e alle Pro Loco partecipanti di esporre i propri prodotti tipici da far conoscere alla comunità del luogo e ai turisti.

Per l’occasione si sviluppano anche laboratori che permettono un ampio coinvolgimento e la diffusione, oltre che la condivisione, delle conoscenze in campo gastronomico e artigianale. Il tutto si svolge in una cornice caratterizzata e allietata da spettacoli con danze e canti tipici delle Pro Loco partecipanti che vengono realizzati allo scopo di valorizzare l’elemento folkloristico tipico della Regione Puglia”.

Grande soddisfazione da parte degli amministratori del Comune di San Severo. “San Severo – spiegano Lidya Colangelo e Anna Paola Giuliani – con il suo incantevole centro storico è pronta ad ospitare la XIII edizione di Puglia Tipica. Le delegazioni delle Pro Loco pugliesi potranno ammirare la nostra città d’arte, ma anche la città del vino e dell’olio”.

Puglia Tipica si aprirà sabato 6 settembre alle 10,30 con un convegno dal titolo “Un viaggio autentico nel cuore delle tradizioni pugliesi al quale prenderanno parte tra gli altri il vice presidente della Regione, Raffaele Piemontese e il direttore del dipartimento turismo della Regione Puglia, Aldo Patruno.

Nel pomeriggio alle ore 17 presso la Villa comunale l’apertura degli stand fieristici e in serata il concerto dei Cantori di Carpino e a seguire DJ Set.

Domenica 7 settembre al mattino una giornata interamente dedicata alla “Formazione Volontari Servizio Civile Universale Unpli Puglia” delle province di Bari, Foggia e Bat e la Visita Guidata a cura di Giuseppe dell’Oglio – Guida Turistica San Severo – Puglia e della Pro Loco San Severo.

Nel pomeriggio in villa apertura degli stand fieristici e degustazione di prodotti tipici, alle 21 il concerto musicale con il gruppo Armonie Daune.