CNEL: ISTITUITO GRUPPO DI LAVORO SULLE ASP, NOMINATA PATRIZIA LUSI DELL’ASP ZACCAGNINO

0
112

Con Decreto Presidenziale n. 7 del 24 luglio 2025, il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) ha costituito un Gruppo di lavoro tematico sulle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (ASP), con il compito di supportare le attività istruttorie connesse all’elaborazione di una proposta normativa in materia di servizi sociali e di integrazione sociosanitaria territoriale.

La decisione si colloca in attuazione del Programma consiliare 2025 e delle “Osservazioni e proposte del CNEL in materia di programmazione delle politiche sociali e della rete integrata dei servizi”, approvate dall’Assemblea il 28 novembre 2024. In tale documento, è prevista la elaborazione di una ricerca sul ruolo delle ASP istituite a livello regionale ai sensi del D.Lgs. 207/2001, anche ai fini della presentazione di un disegno di legge di iniziativa CNEL.

Tra i componenti del Gruppo di lavoro, coordinato dal CNEL in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale dei Servizi Sociali Territoriali, è stata inserita anche Patrizia Carolina Lusi, presidente dell’ASP “Vincenzo Zaccagnino”. La sua nomina rappresenta il riconoscimento del lavoro svolto dall’ente in materia di welfare di comunità, rigenerazione rurale e innovazione nei servizi alla persona nel Mezzogiorno.

Il Gruppo sarà incaricato di, sistematizzare le osservazioni e proposte già pervenute al CNEL, elaborare un documento unitario contenente raccomandazioni e prospettive strategiche per le ASP, proporre, ove opportuno, un disegno di legge di iniziativa del Consiglio.

Il decreto è stato firmato dal Presidente del CNEL, Prof. Renato Brunetta, e trasmesso agli Uffici del Segretariato generale per gli adempimenti di competenza.

Inoltre è stata depositata una proposta di Legge, lo scorso 1° Aprile, alla Camera dei Deputati al n. 2338 che va a ridisegnare il ruolo, le funzioni e la presenza nei territori delle ASP.

“E’ un riconoscimento al lavoro svolto in questi anni dalla nostra ASP, se riusciamo, oggi, ad essere presenti nei Tavoli nazionali che andranno a disciplinare il ruolo futuro delle ASP quali agenzia di sviluppo nei territori, dichiara Patrizia Lusi, Presidente ASP, ed aggiunge, come sempre “siamo a lavoro per dare un contributo notevole e diverso alla narrazione sul nostro territorio, che rimane, uno dei più belli dell’intera Puglia”.

Ufficio Presidenza ASP DR VINCENZO ZACCAGNINO