Torna a Lido del Sole (Rodi Garganico) la Rassegna letteraria “Libro del Sole, libri e autori in riva al mare” che si terrà dal 18 luglio al 5 agosto 2025 nella rinnovata Piazzetta Ippocampi, oramai nota anche come “Piazza del libro”.
La seconda edizione vuole proseguire il percorso tracciato lo scorso anno, dando vita ad un’iniziativa culturale che possa incuriosire e intrattenere i turisti presenti in villaggio. Si amplia così il cartellone estivo curato dall’ATAS (Associazione di tutela ambientale, turistica, sportiva, culturale, e ricreativa) e dalla neo costituita associazione di promozione sociale Pro Loco Lido del Sole – APS.
La rassegna è co-organizzata da Carla Bonfitto, docente e blogger letteraria “Pagine d’Autore”; da Maria Pia Liguori della Red Hot, società di comunicazione ed è in collaborazione con Michele Piscitelli, titolare della libreria Orsa Minore di San Severo. Quattro appuntamenti, uno per ogni settimana a cavallo tra luglio e agosto, che ci faranno compagnia consentendoci di incontrare autori e scrittori per leggere nuove storie.
Si inizia venerdì 18 luglio con “Tutta questa felicità” di Roberto Emanuelli, un racconto che ci spinge a continuare a credere nell’amore, il cui autore ha al suo attivo già 9 romanzi e più vite vissute. Giovedì 24 luglio entra in scena il fumetto “Tramonti di speranza” di Giuseppe ed Alessandro Guida, padre e figlio, illustratore il primo e autore e sceneggiatore il secondo, che hanno dato vita ad una pubblicazione con la collana Comics, in cui la Prof.ssa Giusi Antonia Toto, Ordinario di Didattica e Pedagogia speciale presso l’Università degli studi di Foggia, è sia autrice che protagonista! Il fumetto, sovvenzionato dall’Università di Foggia, affronta il tema della condizione climatica del nostro pianeta e durante la presentazione di questa storia, gli autori mostreranno dal vivo come nasce un fumetto.
Mercoledì 30 luglio è il turno di “Una questione di soldi” con cui Gabriella Genisi, scrittrice barese, ci omaggia di un altro attesissimo episodio del vicequestore della Polizia di Stato, Lolita Lobosco, diventata una famosissima serie televisiva mandata in onda sulla Rai.
Martedì 5 agosto la rassegna si conclude con Eraldo Affinati, scrittore e docente di scuola superiore, è tra i più importanti narratori che si sono rivelati negli anni Novanta. Con il suo “Testa, cuore e mani” incontreremo i grandi educatori cristiani, che hanno lavorato nella Città eterna, facendo parlare i luoghi che li hanno visti protagonisti.
“Sono convinto che questa rassegna diventerà il fiore all’occhiello del nostro intrattenimento estivo perché, come lo scorso anno, anche in questa seconda edizione ospiteremo autori molto apprezzati dal grande pubblico. Non mi resta che darvi appuntamento a venerdì 18 luglio per la prima serata di presentazione di “Libro del sole, libri e autori in riva al mare”, ha dichiarato Roberto Nigro, presidente dell’Ass. ATAS di Lido del Sole.