Le nutrite rappresentative dei Comitati Regionali arrivate da tutta Italia hanno regalato un eccezionale colpo d’occhio nel cuore dei Monti Dauni, tra le querce secolari del Bosco Paduli.
I giovani talenti della mountain bike, specialità Cross Country, hanno affrontato con grinta e determinazione un percorso impegnativo ed entusiasmante, completamente immerso nella natura e studiato dall’ A.s.d. Mtb Puglia, particolarmente apprezzato dai partecipanti. I giovani bikers delle categorie esordienti e allievi hanno sprigionato passione ed energia in uno scenario da favola. Il circuito di 3,6 Km, con 160 metri di dislivello in salita, salti, drop costruiti con i tronchi, ha entusiasmato gli atleti in un concentrato di puro divertimento.
La prima tappa, di norma, è la più partecipata e oltre 240 ciclisti si sono presentati al via, con tecnici e familiari al seguito. Tanti gli appassionati di mountain bike e i curiosi che hanno assistito alla gara, occasione per conoscere un’area di grande pregio naturalistico.
L’organizzazione è stata giudicata impeccabile dai team ospiti. “Siamo lusingati degli attestati di stima delle rappresentative che si sono complimentate con noi – afferma Francesco Velluto, Presidente dell’A.s.d. Mtb Puglia -. Ci ripagano di tutto l’impegno di questi mesi. Abbiamo vissuto intense giornate di sport e passione. Ringraziamo tutti i Comitati Regionali che ci hanno onorato della loro presenza, la Federazione Ciclistica Italiana per aver riposto in noi fiducia per il terzo anno consecutivo, il Comune di Accadia, la Regione Puglia Assessorato allo Sport per Tutti e gli sponsor che hanno reso possibile questo prestigioso evento ciclistico”.
Sono intervenute Iolanda Ragosta, consigliere federale della Federazione Ciclistica Italiana, e Barbara Mussa, Presidente della Commissione nazionale Settore Fuoristrada Federciclismo.
Dopo la prima tappa, il Veneto guida la classifica generale con 175 punti, seguono Valle d’Aosta (173 punti), Lombardia (163 punti), Liguria (159 punti), Bolzano (149 punti), Puglia (146 punti), Piemonte (140 punti), Trent (131 punti), Toscana (126 punti), Emilia Romagna (117 punti).
Sullo stesso percorso della prima prova della Coppa Italia Giovanile XCO, nel pomeriggio, è stato disputato l’8° XC dei Monti Dauni, gara aperta a tutte le categorie agonistiche ed amatoriali e valida per il circuito Puglia Challenge XCO. Sono stati, dunque, oltre 300 in tutto i ciclisti che hanno pedalato tra alberi monumentali e roverelle.
“La Coppa Italia Giovanile XCO ha riempito hotel e B&B nel raggio di 40 chilometri dal Bosco Paduli”, aggiunge Giancarlo Casoli, socio dell’A.s.d. Mtb Puglia e Presidente provinciale Fci Foggia. “Le squadre, oltre ad Accadia e Deliceto, hanno pernottato in altri comuni dei Monti Dauni fino a Troia, Bovino, Candela, Monteleone di Puglia, a riprova del significativo impatto turistico che può generare un evento sportivo di questa portata”.