Torna in primo piano il “problema” dei giochi in strada dei bambini. E’ quanto è successo a Mattinata a causa di una ordinanza del sindaco del 23/04/2025 che vieta il gioco con palla in determinate zone del paese e una sanzione pecuniaria in caso di trasgressione. Cittadini perplessi per la nuova ordinanza che chiedono una attenta valutazione da parte del primo cittadino.
E’ questo un problema che spesso ritorna perché il gioco all’aperto è un diritto per i bambini ma a volte la loro esuberanza può provocare danni a terzi.
Insomma un discorso complesso in quanto, molto spesso, l’infanzia viene vista come disturbo urbano e, quindi, i bambini diventano potenziali “disturbatori” con giochi che si trasformano in rumori molesti e schiamazzi.
Per la Convenzione Onu sui diritti all’infanzia gli Stati riconoscono al fanciullo il diritto al tempo libero, di dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età. Insomma il gioco ha una funzione importante nello sviluppo fisico e sociale.
Sta di fatto che molti comuni, come quello di Mattinata diventa un problema urbano che occorre meglio regolamentare.