RINVENUTO PREZIOSO “BREVE EPOSTOLICO”, DOCUMENTO PONTIFICIO, NELL’ARCHIVIO STORICO DELL’ASP ZACCAGNINO

0
140

Durante i lavori di riordino ed inventariazione ai fini della valorizzazione dell’archivio storico dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Don Vincenzo Zaccagnino”, lavori eseguiti dalla dr. Laura Orsi, è stato rinvenuto un documento di straordinario valore storico e culturale: un breve apostolico di Papa Gregorio XVI, con il quale si autorizzava la famiglia Zaccagnino a celebrare le funzioni religiose all’interno della propria cappella privata.

La scoperta rappresenta una significativa testimonianza dell’importanza economica e sociale della famiglia Zaccagnino nel tessuto della comunità garganica dell’epoca. In particolare, conferma il prestigio goduto dalla famiglia di Don Vincenzo Zaccagnino, benefattore illuminato che, alla sua morte nel 1946, lasciò tutto il suo patrimonio alla fondazione che oggi porta il suo nome, inizialmente affidata alla gestione del Banco di Napoli.

“Questo ritrovamento – dichiara il Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’ASP Zaccagnino, Patrizia Lusi – non è solo un documento storico, ma un segno tangibile della profondità delle radici della nostra istituzione. Il breve apostolico papale testimonia la rilevanza sociale e spirituale della famiglia Zaccagnino, e rafforza il valore della missione che oggi continuiamo a portare avanti nel nome di Don Vincenzo.”

“L’ASP Zaccagnino intende proseguire nell’attività di tutela e valorizzazione del proprio archivio, con l’obiettivo di restituire alla collettività la memoria storica di un’istituzione che ha contribuito, e continua a contribuire, al benessere del territorio” conclude il Presidente Lusi.